Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand

[Attacchi a vite]

[

Gli attacchi a vite, noti come attacchi Edison, sono stati per decenni uno standard ampiamente utilizzato nell'illuminazione. I tipi più comuni sono E14 ed E27, riconoscibili dalla lettera 'E' per Edison e dal numero che indica il diametro in millimetri. Queste lampadine sono adatte a una vasta gamma di ambienti domestici, ma sono comuni anche in apparecchi commerciali o decorativi.

]
17 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
[

Passare agli attacchi a vite LED: Risparmio e Sostenibilità

Sostituire le tradizionali lampadine a incandescenza o alogene con attacco E14 o E27 con alternative a LED offre notevoli vantaggi. Le lampadine a LED sono note per la loro elevata efficienza energetica e la lunga durata. Questo passaggio può portare a un risparmio energetico fino al 90% rispetto alle soluzioni di illuminazione più datate.

  • Elevato risparmio energetico: Le lampadine a LED consumano una frazione dell'energia richiesta dalle lampadine a incandescenza per fornire la stessa emissione luminosa, con una conseguente notevole riduzione dei costi energetici.
  • Lunga durata: Una lampadina a LED E14 o E27 può durare da 15 a 25 volte di più di una tradizionale lampadina a incandescenza, riducendo la frequenza e i costi di sostituzione e manutenzione.
  • Scelta ecologica: Le lampadine a LED non contengono mercurio, rendendole più sicure da usare e riciclare. Contribuiscono inoltre a una riduzione delle emissioni di CO2.
  • Luce istantanea: A differenza di alcune lampade più vecchie, le lampadine a LED raggiungono la massima luminosità istantaneamente dopo l'accensione.

Confrontare Lumen e Wattaggio nella scelta dei LED

Quando si sceglie un sostituto a LED per la propria lampadina a incandescenza, è importante prestare attenzione non al wattaggio del LED stesso, ma ai lumen (emissione luminosa) e al wattaggio che sostituisce. Il valore in lumen indica quanto è luminosa una lampada.

Wattaggio della vecchia lampadina a incandescenza Valore Lumen del LED
15W 130 - 160 lm
25W 220 - 250 lm
40W 400 - 470 lm
60W 700 - 800 lm
75W 1000 - 1050 lm
100W 1500 - 1600 lm

Le differenze tra gli attacchi E14 e E27

La differenza principale tra una lampada E14 e una E27 risiede nel diametro dell'attacco, ovvero la filettatura a vite che si avvita nel portalampada.

Attacco Diametro Caratteristica
E14 14 millimetri Noto anche come 'attacco piccolo'.
E27 27 millimetri Noto anche come 'attacco grande'.

Una lampadina E27 non si adatta a un portalampada con attacco E14, e viceversa. Pertanto, prima dell'acquisto, controllate sempre la marcatura sulla vostra lampada attuale o sul portalampada.

Scegliere il colore della luce giusto (Kelvin) per il proprio spazio

La temperatura di colore di una lampada, espressa in Kelvin (K), determina l'atmosfera e la funzionalità della luce. Un valore Kelvin più basso indica una luce più calda e gialla, mentre un valore più alto indica una luce più fredda e bianca.

Kelvin (K) Colore della luce Applicazione
1800-2200K Bianco extra caldo (luce di candela) Ambienti suggestivi, come locali di ristorazione, soggiorni e camere da letto.
2700K Bianco caldo Atmosfera domestica, paragonabile alle tradizionali lampadine a incandescenza.
3000K Bianco caldo neutro Spazi generali, corridoi, aree di accoglienza.
4000K Bianco freddo Spazi di lavoro, cucine, uffici, scuole dove è necessaria concentrazione.
6500K Bianco luce diurna Spazi in cui è necessaria una luce brillante e precisa, come officine o laboratori.

Forme e stili delle lampadine E14 ed E27

Sebbene gli attacchi siano standardizzati, le lampadine E14 ed E27 sono disponibili in un'ampia varietà di forme e stili. Questa varietà permette di scegliere una lampadina che non sia solo funzionale, ma che si abbini anche al vostro apparecchio di illuminazione e all'arredamento interno.

  • Lampadina a candela: Questa forma elegante, spesso con vetro trasparente o satinato e talvolta con una punta ricurva, è molto apprezzata per lampadari e apparecchi decorativi.
  • Forma a pera: La classica forma tradizionale della lampadina, adatta a molte applicazioni di illuminazione generale.
  • Forma a sfera o a pallina da golf: Uno stile più compatto e rotondo, perfetto per apparecchi più piccoli o come lampadina decorativa.
  • Lampadina a globo: Una lampadina sferica più grande, spesso utilizzata come elemento decorativo centrale in apparecchi a vista.
  • Lampadina a riflettore (forma PAR o R): Queste lampadine hanno un riflettore integrato che dirige la luce in un fascio specifico, rendendole adatte per l'illuminazione d'accento.
  • Lampadine a filamento: Queste lampadine a LED imitano l'aspetto dei filamenti tradizionali, spesso con vetro trasparente. Forniscono una luce calda e decorativa.

Attacchi a vite dimmerabili e smart: Maggiore controllo sulla vostra illuminazione

Le moderne lampadine a LED E14 ed E27 offrono spesso più della semplice funzionalità di accensione/spegnimento. Le opzioni dimmerabili e l'illuminazione smart offrono un controllo extra sull'atmosfera e sul consumo energetico.

Lampadine dimmerabili e tecnologia Dim to Warm

Molte lampadine a LED E14 ed E27 sono dimmerabili, permettendo di regolare l'intensità luminosa a piacimento. Ciò contribuisce al risparmio energetico, poiché la lampadina consuma meno energia quando la luce è attenuata. Per dimmerare una lampadina a LED è necessario un dimmer compatibile con i LED.

Alcune lampadine a LED dimmerabili dispongono della tecnologia 'Dim to Warm'. Quando si attenua la luce, non solo si riduce la luminosità, ma cambia anche la temperatura del colore. Ad esempio, una luce bianca calda a 2700K può passare gradualmente a un bianco extra caldo, come 2200K, creando un'atmosfera ancora più accogliente.

Illuminazione smart per attacchi E27

Sono disponibili anche lampadine a LED smart per attacchi E27. Queste lampadine offrono funzionalità avanzate, come il controllo remoto tramite un'app per smartphone o tablet. È possibile regolare il colore della luce (RGB o bianco regolabile) e l'intensità, impostare timer e persino collegare l'illuminazione ad assistenti vocali come Google Home o Amazon Alexa. Questo aumenta la comodità e le possibilità di creare diversi scenari luminosi.

Sostituire una lampadina E14 o E27: Semplici passaggi per te

Sostituire una lampadina con attacco a vite E14 o E27 è un'operazione semplice che puoi eseguire da solo. Assicurati sempre che l'alimentazione sia disattivata prima dell'installazione.

Per sostituire la tua vecchia lampadina a incandescenza con una variante a LED:

  1. Disattiva l'alimentazione dell'apparecchio di illuminazione interessato utilizzando l'interruttore della luce o l'interruttore automatico nel quadro elettrico.
  2. Svita con cautela la vecchia lampadina dall'apparecchio.
  3. Verifica che l'attacco della nuova lampadina a LED (E14 o E27) corrisponda a quello dell'apparecchio.
  4. Avvita la nuova lampadina a LED in senso orario nell'apparecchio finché non è ben salda.
  5. Riattiva l'alimentazione e controlla che la lampadina funzioni.
]