Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

[Materiali di Collegamento]

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
    [

    Componenti Essenziali per il Collegamento dei Pannelli LED

    Un pannello LED funziona a bassa tensione e richiede un driver LED esterno per convertire l'alimentazione di rete. Il driver converte la corrente alternata a 230V nella corrente costante (mA) o tensione (V) necessaria per il pannello. Selezionare il driver giusto, compatibile con il pannello, è il primo passo. Inoltre, vari materiali garantiscono un'installazione efficiente e duratura.

    Panoramica dei Componenti di Collegamento e delle Loro Funzioni
    Componente Funzione con i Pannelli LED Considerazioni Aggiuntive
    Esempio di un driver LED per pannelli
    Esempio di un driver LED per pannelli
    Converte l'alimentazione di rete (230V) nella tensione e corrente corrette per il pannello LED. Essenziale per il funzionamento del pannello. Verificare la compatibilità (tensione/corrente), la dimmerabilità (DALI, 0-10V, taglio di fase) e il grado di protezione IP per ambienti umidi. I driver sono spesso inclusi con i pannelli LED, ma è sempre bene verificare le specifiche.
    Giunti o connettori DC Garantiscono una connessione sicura e rapida tra il driver LED e il pannello LED. Spesso implementati come sistemi plug-and-play. Verificare che i connettori corrispondano all'uscita del driver e all'ingresso del pannello.
    Morsetti Wago o connettori per cavi Utilizzati per una connessione affidabile dei cavi elettrici dall'alimentazione di rete al driver LED. Selezionare i morsetti appropriati in base al numero e al diametro dei fili.
    Cavo di installazione (VMVL, YMVK) Fornisce al driver LED l'alimentazione di rete dalla griglia elettrica. Utilizzare cavi adatti all'ambiente (interno/esterno) e conformi alle normative elettriche locali.
    Morsetti serracavo (pressacavi) Impediscono che i cavi vengano sfilati involontariamente dal driver o dal corpo illuminante, aumentando la sicurezza. Importante per la durabilità e la sicurezza dell'installazione.

    Opzioni di Montaggio per Vari Tipi di Soffitto

    I pannelli LED sono estremamente versatili grazie alle diverse opzioni di montaggio. A seconda del soffitto e dell'estetica desiderata, sono disponibili kit di installazione adatti a semplificare il processo.

    Installazione in Controsoffitti

    L'applicazione più comune per i pannelli LED è in un controsoffitto (a griglia). I pannelli sono solitamente progettati per adattarsi direttamente ai profili a T standard, sostituendo le tradizionali plafoniere fluorescenti o i pannelli del soffitto.

    • Installazione ad appoggio: Il pannello viene semplicemente appoggiato nella struttura a griglia esistente. È un metodo rapido e semplice che non richiede staffe di montaggio aggiuntive.
    • Video: Installazione rapida di un pannello LED in un controsoffitto

    Montaggio in Superficie su Soffitto Pieno

    Se non è presente un controsoffitto, i pannelli LED possono essere installati a filo del soffitto utilizzando un telaio per montaggio in superficie, creando un aspetto pulito e rifinito.

    • Telaio per montaggio in superficie: Questo telaio viene prima fissato al soffitto. Il pannello LED viene quindi inserito nel telaio, dopodiché l'ultimo lato viene chiuso.
    • Immagine: Telaio per montaggio in superficie per pannelli LED su soffitto pieno
      Immagine: Telaio per montaggio in superficie per pannelli LED su soffitto pieno

    Montaggio a Sospensione per un Effetto Fluttuante

    Il montaggio a sospensione permette ai pannelli LED di pendere sotto il soffitto, creando un senso di spazio e fornendo illuminazione diretta, ad esempio, per le aree di lavoro.

    • Kit di cavi in acciaio: Un set di cavi in acciaio regolabili viene fissato sia al soffitto che al pannello LED, permettendo di impostare l'altezza con precisione.

    Montaggio a Incasso per un'Integrazione Pulita

    Per una soluzione completamente integrata, un pannello LED può essere incassato in soffitti di cartongesso o altre strutture ribassate.

    • Clip o staffe: Speciali clip o staffe per montaggio a incasso assicurano che il pannello sia posizionato saldamente e a filo nell'apertura del soffitto.

    Collegamento e Cablaggio: Punti di Attenzione per l'Installatore

    Un corretto collegamento elettrico è cruciale per la durata e la sicurezza del pannello LED. Prestare attenzione ai seguenti passaggi e punti:

    1. Togliere l'alimentazione: Iniziare sempre togliendo completamente l'alimentazione dal quadro elettrico principale per prevenire scosse elettriche.
    2. Posizionare il driver: Fissare il driver LED in un luogo sicuro, spesso sopra il controsoffitto o all'interno del telaio per montaggio in superficie. Assicurare un'adeguata ventilazione intorno al driver per prevenire il surriscaldamento.
    3. Collegare il pannello al driver: Collegare l'uscita a bassa tensione del driver all'ingresso del pannello LED, utilizzando il connettore DC fornito. Questa connessione è spesso sensibile alla polarità, quindi prestare attenzione al corretto collegamento (positivo e negativo).
    4. Collegare il driver alla rete elettrica: Collegare l'ingresso a 230V del driver all'alimentazione di rete utilizzando morsetti Wago o connettori per cavi simili. Assicurarsi che la messa a terra (verde/giallo) sia correttamente collegata se il driver dispone di un terminale di terra. Il cavo blu è il neutro, mentre il cavo marrone è la fase.
    5. Verificare la funzione di dimmerazione (se applicabile):

      Se si dispone di un pannello dimmerabile e di un driver dimmerabile, seguire le istruzioni di collegamento per la funzione di dimmerazione. Queste possono variare:

      • Taglio di fase (triac): Il dimmer viene posizionato sulla linea a 230V che va al driver.
      • Dimmerazione 0-10V: Il driver ha cavi di controllo 0-10V separati (solitamente viola e grigio o bianco e nero) che si collegano a un controller di dimmerazione 0-10V.
      • Dimmerazione DALI: Per sistemi più avanzati, i cavi di controllo DALI vengono collegati al sistema bus DALI.

      Leggi di più sui diversi protocolli di dimmerazione per l'illuminazione a LED nella nostra guida completa.

    6. Finitura e test: Sistemare ordinatamente tutti i cavi e assicurarsi che non ci siano fili scoperti. Riattivare l'alimentazione e testare il pannello LED e qualsiasi funzionalità di dimmerazione.

    Punti di Attenzione Comuni per gli Installatori

    Durante l'installazione dei pannelli LED si possono incontrare alcune situazioni specifiche. Una buona preparazione e la conoscenza del processo aiutano a garantire un completamento efficiente del lavoro.

    • Grado di protezione IP del driver: Assicurarsi che il grado di protezione IP del driver sia adeguato alle condizioni ambientali. In aree umide, come bagni o tettoie esterne, è richiesto un grado IP più elevato (ad es. IP44 o superiore).
    • Prevenire il sovraccarico: Non collegare mai a un driver un numero di pannelli LED superiore alla sua capacità. Ciò evita il sovraccarico e danni sia al driver che ai pannelli.
    • Messa a terra: Verificare che l'impianto sia correttamente messo a terra per garantire la sicurezza. Alcuni driver hanno un alloggiamento metallico che deve essere messo a terra.
    • Gestione dei cavi: Un cablaggio ben organizzato riduce il rischio di guasti e semplifica la manutenzione futura. Utilizzare fascette per cavi e canaline quando necessario.
    • Connessione DC o AC: La maggior parte dei pannelli LED funziona a corrente continua (DC) tramite il driver. Il driver stesso si collega all'alimentazione di rete a corrente alternata (AC). Non confondere queste connessioni.
    ]