Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand

[Proiettori]

[

I proiettori forniscono una luce concentrata e potente su ampie aree, sia all'interno che all'esterno. Sono una soluzione efficace per illuminare facciate, vialetti, giardini, cantieri e zone di sicurezza. I proiettori moderni utilizzano prevalentemente la tecnologia LED, garantendo un'elevata resa luminosa con un basso consumo energetico. L'ampia gamma offre soluzioni specifiche per ogni situazione, dall'illuminazione d'atmosfera per il giardino ai robusti fari da cantiere.

]
1 prodotto
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
[

Panoramica sui proiettori e le loro applicazioni

Per scegliere il proiettore giusto, è importante tenere a mente l'uso previsto. Esistono vari tipi disponibili, ognuno con caratteristiche uniche e campi di applicazione specifici.

Proiettori senza sensore per un'illuminazione continua

Questi proiettori forniscono una luce ininterrotta e sono ideali per luoghi che richiedono un'illuminazione prolungata e costante. Si pensi all'illuminazione di edifici, parcheggi, cartelloni pubblicitari o campi sportivi. Offrono il massimo controllo sulla luce, senza essere influenzati dal movimento. L'accensione può avvenire manualmente, tramite un timer o con un sensore crepuscolare separato.

Proiettori con sensore di movimento per un'attivazione automatica

I proiettori con sensore di movimento integrato (sensore PIR) si accendono automaticamente quando viene rilevato un movimento. Questa è una funzione utile per la sicurezza intorno a case, garage o locali commerciali, e aggiunge anche comodità quando si entra in spazi bui. La maggior parte dei sensori è regolabile per quanto riguarda il raggio di rilevamento (tipicamente da 4 a 10 metri, a volte fino a 20 metri), la durata in cui la luce rimane accesa (spesso da 5 secondi a 30 minuti) e la sensibilità alla luce (al crepuscolo o al buio totale). Ciò aiuta a risparmiare energia, poiché la luce si attiva solo quando necessario.

Fari da lavoro: illuminazione robusta per ambienti esigenti

I fari da lavoro, spesso chiamati anche luci da cantiere, sono progettati specificamente per l'uso in cantieri, officine e per progetti industriali. Si caratterizzano per le loro custodie robuste (solitamente in alluminio con vetro temperato) e un'elevata resistenza agli urti (grado IK). Molti fari da lavoro sono portatili e possono essere montati su treppiedi, rendendoli flessibili per l'illuminazione temporanea durante lavori di installazione o manutenzione. Alcuni modelli dispongono di una batteria integrata, consentendo un funzionamento senza fili.

Proiettori solari: illuminazione alimentata da energia solare

Per luoghi senza un'alimentazione elettrica diretta, o dove il risparmio energetico è una priorità, i proiettori solari sono un'ottima soluzione. Queste luci si ricaricano durante il giorno tramite un pannello solare integrato o separato e forniscono automaticamente illuminazione alla sera. Combinano funzionalità con la comodità del senza fili e il rispetto per l'ambiente. La loro efficacia dipende dalle ore di luce solare; nei mesi invernali, la durata dell'illuminazione potrebbe essere più breve. I proiettori solari spesso includono un sensore crepuscolare e/o di movimento.

Aspetti tecnici importanti nella scelta di un proiettore

Una scelta ponderata del proiettore richiede la comprensione delle specifiche tecniche pertinenti. Queste determinano le prestazioni e l'idoneità per applicazioni specifiche.

Protezione contro fattori esterni: gradi IP e IK

La durabilità di un proiettore in ambienti esterni è in gran parte definita dal suo grado di protezione IP (Ingress Protection) e dal grado IK.

Grado IP Protezione Esempio di utilizzo
IP44 Resistente agli spruzzi d'acqua Sotto una tettoia, posto auto coperto
IP54/IP55 Resistente a polvere e spruzzi d'acqua La maggior parte delle condizioni esterne
IP65 Resistente a polvere e getti d'acqua Facciate aperte, spazi esterni non protetti
IP67/IP68 Resistente alla polvere e all'immersione Faretti da incasso a terra, luci per laghetti (temporaneamente/permanentemente sott'acqua)

Il grado IK indica la resistenza agli urti, mostrando quanto bene il proiettore possa resistere a shock meccanici. Per i fari da lavoro e l'illuminazione pubblica, si raccomanda un alto grado IK come IK08 o IK10.

La luminosità e il colore della luce

  • Lumen (flusso luminoso): Questa cifra indica la quantità di luce prodotta dal proiettore. Più alto è il numero di lumen, più luminosa è l'illuminazione. Un valore di lumen più elevato è spesso desiderabile per l'illuminazione funzionale di grandi aree.
  • Colore della luce (Kelvin): La temperatura del colore, espressa in Kelvin (K), influisce sull'atmosfera e sulla funzione.
    • 2700K - 3000K (bianco caldo): Crea un'atmosfera accogliente, adatta per giardini o ingressi.
    • 4000K (bianco neutro): Fornisce una luce brillante e naturale, spesso utilizzata per spazi di lavoro o percorsi.
    • 5000K - 6500K (bianco freddo / luce diurna): Un colore di luce molto brillante e funzionale, adatto per cantieri, campi sportivi o scopi di sicurezza dove è necessaria la massima visibilità.
  • Angolo del fascio luminoso: Questo è l'angolo con cui la luce viene diffusa. Un angolo del fascio ampio (ad esempio 100-120°) è adatto per l'illuminazione generale di grandi aree, mentre un angolo più stretto (inferiore a 60°) è perfetto per l'illuminazione d'accento o per illuminare oggetti specifici.
  • Indice di Resa Cromatica (CRI): Questo valore (0-100) indica con quale fedeltà i colori appaiono sotto la luce della lampada. Per situazioni in cui il riconoscimento dei colori è importante, come nei luoghi di lavoro o nei negozi, si raccomanda un CRI di 80 o superiore.

Consigli pratici per l'installazione e il posizionamento

Una corretta installazione dei proiettori è fondamentale sia per la resa luminosa che per la sicurezza e la longevità. Prestare attenzione ai seguenti punti:

  1. Posizione e altezza di montaggio: Posizionare i proiettori a un'altezza tale da coprire in modo ottimale l'area da illuminare senza causare abbagliamento. Per i proiettori con sensore, considerare l'altezza ideale per un corretto rilevamento del movimento.
  2. Collegamento impermeabile: Assicurarsi sempre di un collegamento elettrico impermeabile, specialmente per l'illuminazione esterna. Utilizzare connettori per cavi e materiali di sigillatura impermeabili appropriati.
  3. Orientamento del sensore (per i modelli con sensore): Orientare il sensore di movimento in modo che risponda solo al movimento all'interno dell'area di rilevamento desiderata. Evitare di puntarlo verso luoghi dove potrebbero verificarsi attivazioni non necessarie, come il traffico di passaggio o i rami in movimento.
  4. Lunghezza e tipo di cavo: Controllare la lunghezza del cavo in dotazione e assicurarsi di avere il tipo corretto di cavo per esterni se è necessaria una prolunga. Per i fari da lavoro, un cavo robusto e flessibile è un vantaggio.
  5. Gestione delle ombre per i proiettori solari: Per i modelli solari, è importante che il pannello solare riceva un'adeguata luce solare diretta durante il giorno per una ricarica ottimale. Posizionare il pannello in un punto libero da ombre, foglie o sporco.
  6. Manutenzione: Pulire regolarmente il vetro e, per le luci solari, il pannello solare per mantenere una resa luminosa e un'efficienza di ricarica ottimali.

Un proiettore installato correttamente contribuisce sia alla sicurezza che alla funzionalità di uno spazio, che si tratti di un locale commerciale o di un giardino privato.

Trova il proiettore giusto per il tuo progetto

La gamma di proiettori è vasta e offre una soluzione adatta a ogni esigenza. Che tu stia cercando di mettere in sicurezza un'ampia area esterna, abbia bisogno di un faro da lavoro per progetti in condizioni di scarsa illuminazione, o un'opzione a basso consumo energetico per un angolo remoto del giardino, esiste un proiettore adatto. Il continuo sviluppo della tecnologia LED sta offrendo lampade sempre più efficienti e versatili, ampliando le opzioni sia per gli utenti professionali che per i privati.

]