Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

[GU4 MR11]

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
    [

    Passare ai faretti LED GU4 MR11

    Il passaggio dalla tecnologia alogena a quella LED per i faretti GU4 MR11 comporta vantaggi significativi. Le lampade alogene sono note per la loro emissione di calore e il maggiore consumo energetico. Le alternative a LED offrono miglioramenti in questi ambiti.

    • Efficienza Energetica: I faretti LED GU4 MR11 consumano molta meno energia rispetto ai loro predecessori alogeni. Ad esempio, un faretto LED da 2,8W può sostituire una lampada alogena da 20W, riducendo notevolmente i costi energetici.
    • Lunga Durata: Le lampade a LED durano molto più a lungo delle lampade alogene. Mentre un faretto alogeno MR11 ha una durata tipica di circa 2.000 ore, un faretto LED GU4 MR11 può raggiungere una vita utile fino a 25.000 ore. Ciò riduce la frequenza delle sostituzioni e della manutenzione.
    • Minore Produzione di Calore: I LED generano molto meno calore, aumentando la sicurezza e riducendo il carico sugli apparecchi di illuminazione. Questo è particolarmente vantaggioso per gli apparecchi da incasso con ventilazione limitata.
    • Luminosità Istantanea: I faretti LED forniscono istantaneamente la massima potenza luminosa, senza alcun tempo di riscaldamento.

    Stai pensando di fare il passaggio? Misura sempre le dimensioni del tuo attuale faretto alogeno. Sebbene l'attacco sia identico, le dimensioni fisiche della versione a LED potrebbero differire e non adattarsi a tutti gli apparecchi.

    Il Funzionamento di un Trasformatore a 12V

    I faretti GU4 MR11 funzionano a bassa tensione, 12 Volt. Ciò significa che non possono essere collegati direttamente alla rete elettrica standard (230V). È necessario un trasformatore per convertire la tensione di rete più alta nei 12 Volt richiesti.

    Quando si sceglie un trasformatore, è importante assicurarsi che il wattaggio totale delle lampade LED GU4 collegate rientri nel carico minimo e massimo del trasformatore. Un carico troppo basso può causare sfarfallio, mentre un sovraccarico riduce la durata del trasformatore. Se si desidera collegare faretti LED GU4 dimmerabili, assicurarsi di utilizzare un trasformatore adatto sia per i LED che per la dimmerazione.

    Principali Considerazioni Tecniche per i Faretti LED GU4 MR11

    Nella scelta del faretto LED GU4 MR11 giusto, è utile comprendere alcune specifiche tecniche. Queste determinano la resa luminosa, il colore e il modo in cui la luce viene distribuita.

    Panoramica delle Specifiche Tecniche
    Specifica Spiegazione Valori Tipici per LED GU4 MR11
    Lumen (lm) La resa luminosa totale, che indica quanto è luminosa la lampada. Un numero di lumen più alto significa più luce. 180 - 350 Lumen
    Temperatura di Colore (Kelvin) Indica il colore della luce, che varia da bianco caldo a bianco freddo. Valori Kelvin più bassi corrispondono a una luce più calda. 2700K (bianco molto caldo) a 4000K (bianco freddo)
    Indice di Resa Cromatica (CRI) La misura in cui una sorgente luminosa riproduce i colori in modo fedele rispetto alla luce diurna. Un valore di 80 o superiore è generalmente considerato buono. CRI 80-89 (buona resa cromatica) o 90-99 (resa cromatica eccellente)
    Angolo del Fascio Luminoso (°) L'angolo di diffusione della luce. Un angolo più piccolo crea un fascio di luce concentrato; un angolo più grande fornisce una distribuzione della luce più ampia. Da 24° a 36° (fascio medio-ampio, adatto per l'illuminazione d'accento)
    Dimmerabile Indica se la luminosità della lampada può essere regolata. Prestare attenzione alla compatibilità con il proprio dimmer. Sì o No, a seconda del modello specifico

    Applicazioni dei Faretti LED GU4 MR11

    Grazie al loro fascio di luce concentrato e alle dimensioni compatte, i faretti LED GU4 MR11 sono ampiamente utilizzati per l'illuminazione d'accento e compiti di illuminazione specifici. Sono spesso usati per mettere in risalto oggetti, opere d'arte, scaffali o espositori in ambienti sia residenziali che commerciali.

    • Spazi Abitativi: Creare accenti su pareti, in armadi o sopra piccole aree salotto per un'atmosfera calda.
    • Negozi: Illuminazione per vetrine, espositori di prodotti o scaffalature specifiche per attirare l'attenzione dei clienti sulla merce.
    • Settore Alberghiero/Ristorazione: Illuminazione mirata sopra i tavoli in ristoranti o bar, o per evidenziare elementi decorativi e creare un'atmosfera accogliente.
    • Cucine e Bagni (se il grado IP è adeguato): Sopra specchi o in mobili per un'illuminazione funzionale, dove le dimensioni compatte sono un vantaggio.

    Per le aree umide, come i bagni, è importante che sia l'apparecchio che la lampada abbiano un grado di protezione IP (Ingress Protection) adeguato per proteggere da spruzzi d'acqua o getti d'acqua.

    Domande Frequenti sui Faretti LED GU4 MR11

    Qual è la differenza tra le lampade G4 e GU4?

    Sebbene entrambi i tipi di lampade abbiano una distanza tra i pin di 4 millimetri e funzionino a 12 Volt, la differenza sta nella forma. Le lampade GU4 hanno una forma a riflettore MR11, mentre le lampade G4 sono lampadine a capsula compatte senza un riflettore integrato. Un faretto MR11 distribuisce la luce in modo più diretto grazie al riflettore.

    Il mio trasformatore attuale è adatto per le lampade LED GU4 MR11?

    Dipende dal tipo di trasformatore. I vecchi trasformatori magnetici spesso non sono compatibili con i bassi wattaggi delle lampade a LED e possono causare sfarfallio o addirittura danneggiare la lampada. Per i LED, si consiglia un trasformatore elettronico compatibile con carichi LED. Verificare sempre le potenze minime e massime del proprio trasformatore.

    Tutti i faretti LED GU4 MR11 sono dimmerabili?

    Non tutti i faretti LED GU4 MR11 sono dimmerabili. Questo è chiaramente indicato nelle specifiche del prodotto. Se si desidera regolare la luminosità, scegliere una versione dimmerabile e assicurarsi di avere un dimmer compatibile con i LED, poiché i dimmer tradizionali non funzionano bene con i LED.

    Qual è la durata di un faretto LED GU4 MR11?

    La durata di un faretto LED GU4 MR11 è notevolmente più lunga di quella di una lampada alogena. In media, ci si può aspettare dalle 15.000 alle 25.000 ore di funzionamento, che equivalgono a molti anni di utilizzo in condizioni normali.

    ]