Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Lunghezza
Larghezza

Multiprese

Gli strumenti giusti per la distribuzione di corrente sono essenziali in qualsiasi ambiente di lavoro, sia all'interno che all'esterno. Multiprese, avvolgicavi e prolunghe offrono la flessibilità necessaria per collegare apparecchiature elettriche ovunque non sia disponibile una presa a muro fissa. Tuttavia, un uso sicuro richiede la comprensione delle loro caratteristiche specifiche, della capacità elettrica e dei fattori ambientali. Questa panoramica vi aiuta a fare scelte informate.

2 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Lunghezza
Larghezza
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Multiprese: Espandere i Punti di Connessione

Una multipresa, spesso chiamata anche ciabatta elettrica o blocco prese, permette di collegare più apparecchi a una singola presa a muro. Sono particolarmente pratiche in situazioni in cui sono necessarie prese aggiuntive. Oltre ai modelli base, sono disponibili diverse varianti, ognuna con i propri vantaggi:

  • Multiprese standard: Sono disponibili in versioni con un numero variabile di prese, ad esempio da 3 fino a 12. Sono adatte per dispositivi con un consumo energetico da basso a moderato, come caricabatterie, lampade o monitor di computer.
  • Multiprese con interruttore: Per gestire il consumo energetico, alcuni modelli dispongono di un interruttore centrale on/off che fornisce o interrompe l'alimentazione a tutti i dispositivi collegati contemporaneamente. Per un maggiore controllo sui singoli apparecchi, esistono anche multiprese con prese commutabili individualmente.
  • Multiprese con porte USB: Per una maggiore comodità, le multiprese moderne integrano spesso porte USB-A e USB-C. Ciò consente di caricare direttamente dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di adattatori aggiuntivi. Alcuni modelli supportano tecnologie di ricarica rapida come Power Delivery (PD).
  • Protezione da sovratensione: Per proteggere le apparecchiature elettroniche sensibili, esistono multiprese con protezione da sovratensione integrata. Queste riducono al minimo il rischio di danni causati da picchi di tensione imprevisti nella rete.
  • Modelli specializzati: Inoltre, sono disponibili multiprese specializzate, come varianti da montare a parete, modelli compatti da scrivania o multiprese con spina piatta, utili per essere posizionate dietro i mobili. Per l'uso esterno, è essenziale una multipresa con il grado di protezione IP appropriato.

Prolunghe: Colmare le Distanze

Una prolunga serve a colmare la distanza fisica tra una fonte di alimentazione e un dispositivo elettrico. È composta da un cavo flessibile con una spina a un'estremità e un connettore all'altra. La scelta giusta dipende dalla lunghezza richiesta e dalla potenza dell'apparecchiatura collegata.

Lunghezza e Spessore del Cavo: Impatto sulla Trasmissione di Potenza

Le prolunghe sono disponibili in varie lunghezze. La lunghezza, e in particolare il diametro dei conduttori in rame (sezione del conduttore, espressa in mm² o AWG), determinano la capacità massima che può essere trasmessa in sicurezza. Un cavo più spesso (numero AWG più basso, valore mm² più alto) può gestire più corrente ed è più adatto per apparecchiature pesanti e distanze maggiori. La tabella seguente fornisce un'indicazione della capacità:

Sezione del Conduttore (mm²) Corrente (A) Potenza (W) a 230V
0.75 6 1.380
1.0 10 2.300
1.5 16 3.680
2.5 20 4.600

Con cavi più lunghi può verificarsi una caduta di tensione. Scegliere una sezione del conduttore appropriata per la lunghezza e il carico richiesti.

Prolunghe per Uso Interno ed Esterno

Le prolunghe per esterni sono costruite specificamente per resistere a diverse condizioni meteorologiche. Questi cavi si riconoscono dalla loro robusta guaina in gomma o neoprene e da un grado di protezione IP più elevato (almeno IP44). I tipi più comuni che possono gestire carichi e fattori ambientali diversi sono:

  • H05RR-F: Si tratta di un cavo in gomma più leggero, adatto a sollecitazioni meccaniche limitate. È una scelta adatta per elettrodomestici e utensili leggeri e può essere utilizzato temporaneamente all'aperto in condizioni di stress minimo.
  • H05RN-F: Un cavo in gomma più robusto con una guaina in neoprene. Questo cavo è più resistente a olio, sostanze chimiche e sollecitazioni meccaniche più elevate. È adatto per elettrodomestici da cucina, utensili industriali di media potenza e per l'uso esterno con esposizione chimica limitata.
  • H07RN-F: È il cavo in gomma per impieghi gravosi, progettato per resistere a carichi meccanici pesanti, olio, sostanze chimiche, radiazioni UV e condizioni meteorologiche avverse. Questi cavi sono comunemente utilizzati nei cantieri, in agricoltura e per alimentazioni mobili dove la durabilità è cruciale.

Avvolgicavi: Potenza e Comodità di Stoccaggio per Lunghe Distanze

Gli avvolgicavi offrono una soluzione organizzata per l'uso e la conservazione di prolunghe lunghe. Spesso combinano più punti di connessione e sono particolarmente pratici nei cantieri, in grandi giardini o durante eventi in cui è necessaria un'alimentazione flessibile e potente.

Caratteristiche Chiave e Considerazioni per gli Avvolgicavi

  • Meccanismo di avvolgimento: Il design del tamburo facilita l'avvolgimento e lo svolgimento ordinato del cavo. Ciò riduce al minimo i rischi di inciampo e aumenta la durata del cavo.
  • Protezione termica: Molti avvolgicavi sono dotati di una protezione termica integrata che interrompe la corrente in caso di surriscaldamento. Si tratta di un'importante caratteristica di sicurezza, poiché un cavo arrotolato può surriscaldarsi sotto un carico elevato a causa del cosiddetto 'effetto bobina'. Si consiglia quindi di srotolare sempre completamente un avvolgicavo quando si utilizzano dispositivi con un alto consumo energetico (oltre 1.000 Watt).
  • Costruzione robusta: Gli avvolgicavi per uso professionale hanno spesso un telaio robusto in metallo o in plastica resistente agli urti. Ciò garantisce durabilità contro un uso intenso e vari fattori ambientali.
  • Grado di protezione IP e certificazioni: Prestare attenzione al grado di protezione IP nella scelta degli avvolgicavi, specialmente per l'uso esterno. Una classificazione IP44 indica la protezione dagli spruzzi d'acqua. I prodotti con certificazioni CE, KEMA-KEUR, GS, VDE o TÜV offrono una garanzia di qualità e sicurezza.

Uso Sicuro della Distribuzione di Corrente: Considerazioni Pratiche

Indipendentemente dal tipo, la sicurezza è fondamentale quando si utilizzano multiprese, prolunghe e avvolgicavi per evitare i rischi di sovraccarico e incendio. Rispettare queste linee guida contribuisce a un ambiente di lavoro sicuro:

  • Evitare il sovraccarico: Controllare sempre la potenza massima (Watt) che la multipresa, la prolunga o l'avvolgicavo possono sopportare. Sommare la potenza di tutti i dispositivi collegati. Se questa supera la capacità del prodotto utilizzato o del circuito elettrico, possono verificarsi surriscaldamento, cortocircuiti o incendi. Preferibilmente, collegare i dispositivi ad alta potenza (come bollitori, stufe, attrezzi da cantiere) direttamente a una presa a muro fissa.
  • Non collegare in serie: Non collegare mai più multiprese o prolunghe tra loro. Questa pratica aumenta notevolmente il rischio di sovraccarico e pericoli.
  • Ambiente adatto: Utilizzare prolunghe e multiprese per interni solo in aree asciutte. Per ambienti umidi o all'aperto, sono adatti solo i prodotti con il corretto grado di protezione IP (almeno IP44 per la protezione dagli spruzzi).
  • Ispezionare per danni: Controllare regolarmente cavi e involucri per crepe, usura, segni di bruciature o scolorimento. I prodotti danneggiati non devono essere utilizzati e devono essere sostituiti.
  • Srotolare completamente gli avvolgicavi: Srotolare sempre completamente gli avvolgicavi prima dell'uso, specialmente con dispositivi ad alta potenza. Ciò previene l'accumulo di calore nel cavo arrotolato.
  • Uso temporaneo: Multiprese e prolunghe sono destinate a un uso temporaneo. Per punti di alimentazione permanenti in una postazione fissa, l'installazione di una presa fissa da parte di un elettricista qualificato è una scelta sicura.
  • Gestione dei cavi: Assicurarsi che i cavi siano posizionati in modo ordinato e non costituiscano un pericolo di inciampo. Evitare di far passare i cavi sotto tappeti o attraverso le porte, poiché ciò può causare accumulo di calore e danneggiare il cavo.

Scegliere il Materiale di Installazione Giusto

La scelta della multipresa, prolunga o avvolgicavo giusti dipende dalle vostre esigenze specifiche. Considerate quante prese sono necessarie, la richiesta totale di potenza dei dispositivi collegati, la distanza da coprire e l'ambiente (interno o esterno). Una scelta ponderata garantisce un'alimentazione affidabile ovunque ne abbiate bisogno.