Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand

Apparecchi di illuminazione

Gli apparecchi di illuminazione sono il fondamento di ogni soluzione illuminotecnica. Non solo alloggiano le sorgenti luminose, ma proteggono anche le lampade, garantiscono un collegamento elettrico sicuro e dirigono la luce dove è necessaria. Una scelta ponderata dell'apparecchio influisce sull'atmosfera, la funzionalità e la sostenibilità dell'illuminazione in qualsiasi spazio, interno o esterno. Questa pagina offre una panoramica sul mondo degli apparecchi di illuminazione, dall'installazione ai vari campi di applicazione.

9 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Quali tipi di apparecchi di illuminazione sono disponibili?

Il mondo degli apparecchi di illuminazione è vasto e variegato, e ogni tipo offre caratteristiche e applicazioni proprie. Comprendere queste categorie aiuta a fare la scelta giusta.

Apparecchi da incasso per una finitura elegante

Come suggerisce il nome, gli apparecchi da incasso vengono installati a filo nei soffitti o nelle pareti. Questo crea un aspetto uniforme e pulito, in cui è visibile solo la sorgente luminosa. Si pensi ai pannelli LED che riempiono interi controsoffitti, o ai faretti e spot da incasso che forniscono un'illuminazione mirata. Sono popolari in uffici, negozi, settore alberghiero e abitazioni moderne, sia per l'illuminazione generale che d'accento. Durante l'installazione, è importante tenere conto dello spazio disponibile per l'incasso e del tipo di soffitto.

Apparecchi a plafone: versatili e facili da installare

Gli apparecchi a plafone vengono installati direttamente sulla superficie di una parete o di un soffitto, senza la necessità di uno spazio per l'incasso. Questo li rende una soluzione pratica quando l'installazione a incasso non è possibile o quando si desidera un corpo illuminante più evidente. Esempi includono faretti a plafone, plafoniere, applique e anche linee luminose per aree più grandi come magazzini o capannoni di produzione. Offrono flessibilità nel design e nell'installazione e sono adatti sia per uso interno che esterno, a seconda della specifica classe di protezione.

Apparecchi impermeabili per protezione e durata

Per le aree esterne o gli ambienti interni umidi, gli apparecchi impermeabili sono essenziali. Il grado di protezione contro polvere e acqua è indicato dalla classificazione IP (Ingress Protection). Un valore IP più alto significa una protezione migliore. Ad esempio, un apparecchio IP44 è resistente agli spruzzi d'acqua e adatto per aree esterne riparate, mentre un apparecchio IP65 è completamente a tenuta di polvere e resistente ai getti d'acqua, adatto per luoghi esposti. Per l'illuminazione subacquea, come negli stagni, sono necessari apparecchi con IP67 o IP68. Anche la scelta dei materiali, come acciaio inossidabile, alluminio o policarbonato, contribuisce alla durata in diverse condizioni atmosferiche.

Classificazione IP per applicazioni esterne

Classificazione IP Protezione Esempi di luoghi
IP44 Resistente agli spruzzi Sotto una tettoia, balcone riparato
IP54 / IP55 Resistente agli spruzzi e protetto dalla polvere Maggior parte dei luoghi esterni, posti auto coperti
IP65 A tenuta di polvere e getti d'acqua Facciate aperte, sentieri esposti, giardini
IP67 / IP68 A tenuta di polvere e immersione Faretti da terra, illuminazione per laghetti

Applicazioni e funzionalità degli apparecchi di illuminazione

Gli apparecchi di illuminazione sono più di semplici contenitori per la luce; determinano la distribuzione luminosa e la funzionalità dell'illuminazione in uno spazio. La scelta giusta dell'apparecchio può migliorare la sicurezza, creare un'atmosfera piacevole o aumentare la produttività.

Apparecchi per spazi esterni

L'illuminazione esterna ha molteplici scopi: aumenta la sicurezza illuminando sentieri e ingressi, scoraggia visitatori indesiderati e migliora l'atmosfera del giardino o della terrazza. Le applique sulle facciate forniscono un'illuminazione generale e accentuano l'architettura. I lampioncini lungo i sentieri o i viali guidano e forniscono una distribuzione uniforme della luce ad altezza d'uomo. I faretti da terra possono accentuare alberi, arbusti o oggetti in giardino. Per gli apparecchi esterni, si consideri anche la classificazione IK, che indica la resistenza agli urti. Questo è rilevante in luoghi dove gli apparecchi possono essere colpiti, come in un campo sportivo o in un'area pubblica affollata.

Apparecchi decorativi: un equilibrio tra forma e funzione

Gli apparecchi decorativi sono progettati per fornire sia illuminazione che valore estetico a un interno. Sono disponibili in una vasta gamma di stili, dal minimalista al classico, e possono essere veri e propri punti focali in uno spazio. Si pensi a lampade a sospensione di grande effetto sopra un tavolo da pranzo, eleganti applique che forniscono luce indiretta o lampade da terra d'atmosfera in un soggiorno. Questi apparecchi non sono solo sorgenti luminose, ma anche elementi di design che sottolineano il carattere di una stanza.

Apparecchi da soffitto e da parete per l'illuminazione generale

Gli apparecchi da soffitto e da parete forniscono spesso l'illuminazione di base negli spazi. Le plafoniere offrono una distribuzione della luce diffusa che illumina un'intera area, mentre le applique possono proiettare la luce verso l'alto e verso il basso per un effetto indiretto o per accentuare le pareti. In aree funzionali come corridoi, scale o uffici open space, questi apparecchi sono essenziali per un'illuminazione chiara e uniforme. La scelta del colore della luce (Kelvin) e del flusso luminoso (Lumen) influenza l'atmosfera e la funzionalità desiderate. Ad esempio, un colore della luce più freddo di 4000K favorisce la concentrazione nei luoghi di lavoro, mentre 2700K crea un'atmosfera più calda e rilassante.

Installazione e manutenzione degli apparecchi di illuminazione

Una corretta installazione e una manutenzione regolare sono cruciali per la durata e le prestazioni degli apparecchi di illuminazione.

Punti chiave durante l'installazione

Durante l'installazione degli apparecchi, è importante seguire le istruzioni del produttore e garantire un collegamento elettrico sicuro. Gli apparecchi per esterni richiedono un'attenzione extra per le connessioni impermeabili e, se necessario, una corretta messa a terra. Gli installatori dovrebbero utilizzare gli strumenti corretti e tenere conto del metodo di montaggio specifico (incasso, a plafone, a sospensione). Alcuni apparecchi LED sono 'plug-and-play', il che semplifica l'installazione, mentre altri possono richiedere la modifica del cablaggio esistente (bypass del reattore).

Mantenere le prestazioni attraverso la manutenzione

Una manutenzione regolare garantisce un'emissione luminosa costante e prolunga la durata degli apparecchi. Ciò include la pulizia degli apparecchi per prevenire l'accumulo di polvere e sporco, che può ridurre l'emissione luminosa e causare surriscaldamento. Inoltre, controllare periodicamente i collegamenti elettrici per contatti allentati o corrosione. Un programma di manutenzione strutturato contribuisce all'affidabilità e all'efficienza energetica del sistema di illuminazione. La già notevole durata degli apparecchi a LED, superiore a quella dell'illuminazione tradizionale, può essere così ulteriormente ottimizzata.

Apparecchi intelligenti: il futuro dell'illuminazione

Lo sviluppo di apparecchi intelligenti offre nuove possibilità per la gestione dell'illuminazione e il risparmio energetico. Questi apparecchi possono spesso essere controllati tramite un'app per smartphone, assistenti vocali (come Google Home o Amazon Alexa) o programmi di illuminazione automatizzati.

Gli apparecchi intelligenti per esterni possono essere dotati di sensori di movimento per la sicurezza o di sensori crepuscolari che accendono le luci automaticamente al tramonto. All'interno, gli apparecchi intelligenti da soffitto e da parete possono regolare il colore e l'intensità della luce in base all'ora del giorno o all'attività nella stanza (Human Centric Lighting). Ciò aumenta il comfort e il benessere, ottimizzando al contempo il consumo energetico. Molti apparecchi intelligenti si integrano con Wi-Fi, Zigbee o Bluetooth, consentendo un sistema di illuminazione flessibile e adattabile.

Gli apparecchi giusti per una soluzione di illuminazione sostenibile

La scelta degli apparecchi di illuminazione influenza l'aspetto e la funzione di ogni spazio. Prestando attenzione al tipo di apparecchio, alle specifiche tecniche come le classificazioni IP e IK e alle possibilità della tecnologia intelligente, è possibile ottenere una soluzione di illuminazione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico. La maggiore durata e il minor consumo energetico degli apparecchi a LED contribuiscono a significativi risparmi e a una minore impronta ecologica.