Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand

Lampade High Bay

Le lampade High Bay, note anche come apparecchi per soffitti alti o campane industriali, sono fonti luminose progettate specificamente per spazi con soffitti elevati. Queste lampade forniscono un'illuminazione potente e uniforme su ampie superfici, rendendole ideali per una varietà di applicazioni commerciali e industriali. Pensiamo a magazzini, capannoni industriali, impianti sportivi e grandi negozi, dove un'illuminazione intensa e affidabile contribuisce alla sicurezza e alla produttività.

Passare alle lampade High Bay a LED offre vantaggi significativi rispetto all'illuminazione tradizionale. Sono più efficienti dal punto di vista energetico, durano più a lungo e forniscono istantaneamente la massima potenza luminosa senza tempi di riscaldamento.

Una lampada LED High Bay UFO rotonda, sospesa in uno spazio alto come un magazzino o un capannone industriale, che produce un fascio di luce ampio e luminoso.
Le lampade LED High Bay forniscono un'illuminazione intensa ed efficiente in spazi ampi e alti.
24 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Diversi Tipi di Apparecchi High Bay

L'illuminazione High Bay è disponibile in varie forme, ognuna con caratteristiche specifiche per soddisfare diverse esigenze e preferenze estetiche. I tipi più comuni sono le High Bay UFO rotonde e le High Bay lineari.

Lampade High Bay UFO Rotonde

Le lampade High Bay UFO si caratterizzano per il loro design compatto, rotondo e spesso piatto, che ricorda la forma di un UFO. Questa variante popolare è tipicamente dotata di un ampio angolo del fascio luminoso, che si traduce in una distribuzione uniforme della luce su una vasta area. Questo tipo viene spesso scelto per l'illuminazione generale di spazi aperti come magazzini e capannoni di produzione.

Lampade High Bay Lineari

Le lampade High Bay lineari hanno una forma allungata e rettangolare. Questi apparecchi sono particolarmente adatti per illuminare corridoi o zone specifiche dove è richiesta una distribuzione della luce più direzionata, come tra gli scaffali di un magazzino. Possono essere montate direttamente al soffitto o sospese.

Aspetti Tecnici Importanti delle Lampade High Bay

Nella scelta dell'illuminazione High Bay, diverse specifiche tecniche sono importanti per trovare la soluzione di illuminazione giusta per il proprio spazio. Comprendere questi termini aiuta a selezionare l'apparecchio più adatto.

Panoramica delle Specifiche Tecniche Chiave
Specifica Spiegazione Rilevanza per le High Bay
Lumen (lm) Unità di misura della quantità totale di luce visibile emessa da una sorgente. Indica quanto è luminosa la lampada. Per soffitti alti, sono necessari valori di lumen più elevati.
Temperatura di Colore (Kelvin) Indica il 'colore' della luce, da bianco caldo a bianco freddo. Le temperature fredde (4000K-6500K) sono più comuni negli ambienti industriali per creare un'atmosfera di lavoro luminosa ed energizzante.
CRI (Indice di Resa Cromatica) Misura con quale precisione una sorgente luminosa riproduce i colori. Un CRI elevato (80+) è desiderabile in ambienti dove il riconoscimento dei colori è importante, come officine o showroom.
Grado di Protezione IP (Ingress Protection) Indica la protezione contro polvere e acqua. La prima cifra indica la polvere, la seconda l'acqua. Per ambienti industriali e umidi, è importante un grado di protezione IP più elevato (ad es. IP65).
Grado di Protezione IK (Impact Protection) Indica la resistenza agli urti di un apparecchio. Importante in aree dove la lampada potrebbe essere esposta a impatti meccanici.
Angolo del Fascio Luminoso (gradi) L'angolo con cui la luce viene distribuita dall'apparecchio. Un angolo ampio (120°) è adatto per spazi aperti, un angolo più stretto (60°/90°) per corridoi alti.

Potenze Consigliate per l'Illuminazione High Bay

La potenza richiesta per una lampada High Bay dipende dall'altezza del soffitto e dall'intensità luminosa desiderata sul piano di lavoro. Di seguito troverai una linea guida generale per le lampade High Bay a LED:

Consigli sulla Potenza in Base all'Altezza del Soffitto
Altezza del Soffitto Potenza Consigliata (LED) Equivalente a Tradizionale
4 - 6 metri 50 - 100 Watt Fino a 250 Watt Lampada a Scarica
6 - 8 metri 100 - 150 Watt 250 - 400 Watt Lampada a Scarica
8 - 12 metri 150 - 200 Watt 400 - 500 Watt Lampada a Scarica
Più di 12 metri 200 Watt o più 500 Watt o più Lampada a Scarica

Installazione e Posizionamento degli Apparecchi High Bay

Gli apparecchi High Bay vengono solitamente sospesi al soffitto tramite catene, cavi o staffe. Una corretta installazione garantisce una distribuzione ottimale della luce e la sicurezza.

  • Montaggio tramite occhiello o gancio: Molte High Bay UFO sono dotate di un occhiello di montaggio sulla parte superiore, che consente di fissare la lampada a una struttura con una catena o un cavo d'acciaio.
  • Staffa di montaggio: Le High Bay lineari e alcuni modelli UFO possono essere forniti con una staffa di montaggio a forma di U, che può essere avvitata direttamente al soffitto o a una parete. Ciò offre flessibilità nell'angolazione della luce.
  • Collegamento sicuro: Assicurarsi sempre di un collegamento elettrico sicuro e spegnere l'alimentazione prima di iniziare l'installazione. In caso di dubbio, consultare un elettricista qualificato.

Funzionalità Intelligenti per un'Illuminazione Avanzata

Le moderne lampade High Bay offrono spesso funzionalità intelligenti che migliorano ulteriormente l'efficienza energetica e la facilità d'uso.

  • Dimmerabilità: Molte High Bay a LED sono dimmerabili (ad esempio, tramite 1-10V o DALI), il che consente di regolare l'intensità della luce in base all'attività o al livello di luce diurna, portando a ulteriori risparmi energetici.
  • Sensori integrati: Gli apparecchi con sensori di movimento o di luce diurna accendono automaticamente l'illuminazione o ne regolano la luminosità in base alla presenza o alla quantità di luce naturale. Ciò riduce significativamente il consumo energetico non necessario.