
I pannelli LED 60x60cm sono una soluzione di illuminazione popolare per spazi di grandi e medie dimensioni. Con il loro design sottile e l'elevata resa luminosa, sono un sostituto perfetto per le tradizionali plafoniere fluorescenti nei controsoffitti. Questi pannelli forniscono una distribuzione uniforme della luce senza fastidiosi abbagliamenti, contribuendo a un ambiente di lavoro piacevole. Grazie alla moderna tecnologia LED, offrono molta luce con un basso consumo energetico, il che si traduce in costi inferiori, un'impronta ecologica ridotta e una durata molto più lunga rispetto alle fonti luminose convenzionali.
]Passare ai pannelli LED 60x60cm offre notevoli vantaggi, in particolare in termini di consumo energetico e durata, contribuendo a un rapido ritorno sull'investimento.
La transizione dall'illuminazione tradizionale ai pannelli LED 60x60cm è un passo pratico per modernizzare il proprio sistema di illuminazione. Questi pannelli sono progettati specificamente per integrarsi perfettamente nei controsoffitti standard, dove sostituiscono le tradizionali plafoniere fluorescenti. Questo rende spesso l'installazione semplice e il risparmio sui costi energetici è immediatamente evidente. Per gli spazi senza controsoffitto, sono disponibili telai per montaggio a superficie e kit di sospensione adatti, rendendo questi pannelli versatili per molti ambienti.
La scelta del pannello LED 60x60cm giusto dipende da varie specifiche tecniche. Comprendere questi dettagli aiuta a selezionare il pannello migliore per le proprie esigenze.
Specifica | Spiegazione |
---|---|
Dimensioni (mm) | Le dimensioni standard per questo pannello sono tipicamente 595x295 mm o 600x300 mm, garantendo una perfetta aderenza ai controsoffitti standard con un modulo di dimensioni 60x30 cm. |
Flusso Luminoso (Lumen) | Indica la quantità totale di luce emessa. Per i pannelli 60x30cm, questo valore varia tipicamente tra 2000 e 3000 lumen, a seconda della potenza e dell'efficienza. Per l'illuminazione generale degli uffici, si desidera spesso un valore di lumen più elevato. |
Colore della Luce (Kelvin) | La temperatura del colore influenza l'atmosfera di uno spazio. Le opzioni comuni per i pannelli 60x30cm includono:
|
Indice di Resa Cromatica (CRI) | Il valore CRI indica quanto naturali appaiono i colori sotto la luce. Un CRI di 80 o superiore è un buon indicatore di una resa cromatica realistica, importante in contesti in cui è necessario un accurato riconoscimento dei colori. |
Valore UGR (Unified Glare Rating) | Questo valore indica il livello di abbagliamento prodotto dalla plafoniera. Per ambienti d'ufficio e scuole, è spesso richiesto un UGR <19 per garantire un ambiente di lavoro confortevole e prevenire l'affaticamento visivo. I pannelli con UGR <22 sono adatti per aree generiche. |
Grado di Protezione IP (Ingress Protection) | Il grado di protezione IP indica il livello di protezione contro polvere e umidità. I pannelli standard 60x30cm hanno spesso un grado di protezione IP20 (protetto contro corpi solidi superiori a 12,5 mm, nessuna protezione dall'acqua), adatto per luoghi interni asciutti. Per aree più umide, sono necessari pannelli con un grado IP più elevato, come IP44 (protetto contro gli spruzzi d'acqua). |
Opzioni di Dimmerabilità e CCT | Alcuni pannelli 60x30cm sono dimmerabili, offrendo flessibilità nell'intensità luminosa. I pannelli CCT (Correlated Color Temperature) consentono di regolare il colore della luce, ad esempio da bianco caldo a bianco neutro, tramite un interruttore o un telecomando. |
Fattore di Potenza | Il fattore di potenza (PF) indica l'efficienza nel consumo di energia. Un PF più alto (ad es. >0.90) significa un uso più efficiente dell'energia, con conseguenti costi energetici inferiori e minore stress sulla rete elettrica. |
La versatilità dei pannelli LED 60x30cm si riflette nelle diverse opzioni di installazione. A seconda della situazione e del tipo di soffitto, è possibile scegliere il metodo più appropriato.
Il metodo di installazione più comune per i pannelli LED 60x30cm è il montaggio a incasso in un controsoffitto. Questi pannelli sono realizzati con precisione per sostituire una piastrella in un controsoffitto standard. L'installazione è semplice: rimuovere la piastrella e posizionare il pannello LED direttamente nello spazio aperto. Ciò si traduce in una finitura elegante e senza soluzione di continuità, a filo con la superficie del soffitto.
Se non c'è un controsoffitto o se si preferisce un apparecchio a vista, è possibile il montaggio a superficie. Un apposito telaio per il montaggio a superficie viene fissato al soffitto esistente. Il pannello LED 60x30cm viene quindi inserito in questo telaio, in modo che l'apparecchio penda come una scatola piatta sotto il soffitto. Questo metodo si adatta a soffitti in cemento o altre superfici solide.
Per stanze con soffitti alti, o quando si desidera un effetto fluttuante, l'installazione a sospensione è un'opzione eccellente. Il pannello LED 60x30cm viene appeso al soffitto tramite cavi d'acciaio. Questo crea un aspetto moderno e avvicina la fonte di luce all'area da illuminare. Un kit di sospensione include i cavi e i materiali di montaggio necessari.
Grazie alle loro dimensioni compatte e all'efficiente resa luminosa, i pannelli LED 60x30cm sono utilizzati in una serie di ambienti con specifiche esigenze di illuminazione.
È saggio considerare i requisiti specifici dello spazio, come l'altezza del soffitto, la disponibilità di luce diurna e la natura delle attività, per scegliere il pannello LED 60x30cm più adatto.