
I tubi fluorescenti T5 sono stati per decenni una presenza familiare in vari ambienti professionali e di servizio, come uffici, negozi, magazzini e spazi pubblici. Queste lampade fluorescenti tubolari si caratterizzano per il loro diametro sottile di 16 millimetri (5/8 di pollice) e per il loro distintivo attacco G5, con i due pin a ciascuna estremità del tubo distanti esattamente 5 millimetri. Sono rinomati per la loro elevata emissione luminosa in rapporto alle dimensioni, il che li rende molto efficienti per scopi di illuminazione generale.
]In conformità con la Direttiva Europea sulla Progettazione Ecocompatibile (Ecodesign) e le rigide normative sul mercurio per i prodotti di illuminazione, la produzione e l'importazione delle tradizionali lampade fluorescenti T5 sono state gradualmente eliminate. A partire da settembre 2023, la maggior parte dei tubi fluorescenti T5 convenzionali non è più disponibile come nuovo prodotto all'interno dell'Unione Europea. Questa misura incoraggia la transizione verso alternative più sostenibili ed ecologiche, rendendo i tubi LED T5 la scelta più logica ed economica.
Il passaggio dai tradizionali tubi fluorescenti T5 ai tubi LED T5 offre una vasta gamma di vantaggi, sia economici che operativi. Queste moderne fonti di luce non sono semplici sostituti, ma rappresentano un significativo miglioramento per il vostro impianto di illuminazione.
I tubi fluorescenti T5 sono disponibili in lunghezze specifiche, che corrispondono alla loro potenza. Quando si passa al LED T5, è importante selezionare la lunghezza corretta e la relativa potenza sostitutiva. Sebbene la variante LED abbia una potenza inferiore, offre comunque la stessa o addirittura una maggiore emissione luminosa rispetto alla lampada tradizionale che sostituisce.
Le lunghezze più comuni dei tubi fluorescenti T5 e le loro tipiche sostituzioni a LED sono mostrate nella seguente tabella:
Lunghezza T5 convenzionale (cm) | Potenza T5 convenzionale (W) | Potenza sostitutiva LED T5 (W) | Esempio di applicazione |
---|---|---|---|
55 | 14, 24 | 7-10 | Piccoli spazi, illuminazione decorativa |
85 | 21, 39 | 10-14 | Cucine, corridoi, vetrine espositive |
115 | 28, 54 | 12-20 | Uffici, showroom, aule |
145 | 35, 49, 80 | 20-35 | Grandi uffici, magazzini, aree di produzione |
Sostituire i tubi fluorescenti T5 esistenti con le versioni LED T5 a basso consumo energetico è un processo particolarmente semplice. Poiché le lampade T5 tradizionali funzionano già con un reattore elettronico HF (ad alta frequenza), la maggior parte dei tubi LED T5 è progettata come sostituzione diretta 1 a 1. Ciò significa che di solito non è necessario modificare il vostro apparecchio di illuminazione.
Seguite questi passaggi per un'installazione sicura e rapida:
Oltre alla lunghezza e alla potenza, ci sono diversi parametri tecnici cruciali che determinano le prestazioni e l'idoneità di un tubo LED T5. Tenerne conto vi aiuterà a scegliere l'illuminazione ottimale per le vostre esigenze specifiche.
Il termine 'plug-and-play' per i tubi LED T5 si applica nella maggior parte dei casi grazie alla compatibilità con il reattore elettronico (HF) esistente. Questo è uno dei motivi per cui la transizione da T5 a LED è spesso più semplice rispetto a quella dei T8, dove esiste anche una variante con reattore convenzionale (EM) e starter. Tuttavia, ci sono delle sfumature.
Alcuni tubi LED T5 avanzati sono progettati anche per il funzionamento 'solo rete' (mains-only), il che significa che il reattore deve essere bypassato o rimosso e la lampada collegata direttamente alla rete elettrica (230V). Ciò può comportare un'efficienza ancora maggiore, ma richiede il ricablaggio dell'apparecchio. Leggere sempre attentamente le specifiche del prodotto per determinare se il tubo LED T5 è adatto al vostro tipo di reattore o se è richiesto/possibile il cablaggio diretto. In caso di dubbio, è consigliabile consultare un elettricista certificato.
L'eliminazione graduale dei tradizionali tubi fluorescenti T5 segna la fine di un'era e apre contemporaneamente la porta a una soluzione di illuminazione più efficiente, sostenibile e affidabile con i tubi LED T5. Investendo in questa tecnologia moderna, si beneficia immediatamente di un notevole risparmio energetico, di costi di manutenzione minimi e di una migliore qualità della luce. La semplice installazione rende il passaggio al LED T5 una scelta intelligente e pratica per qualsiasi azienda o istituzione che mira a essere leader in sostenibilità ed efficienza. Molte aziende hanno già effettuato con successo questa transizione e stanno vedendo un impatto positivo sulle loro operazioni.