Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.
I sistemi di illuminazione a binario funzionano fornendo un'alimentazione elettrica continua lungo il binario, permettendo agli apparecchi di entrare in contatto e prelevare elettricità. Gli apparecchi possono essere facilmente agganciati o avvitati sul binario, e poi spostati liberamente lungo la sua lunghezza. Questo rende particolarmente semplice cambiare la direzione della luce o aggiungere ulteriori fonti luminose. Esistono due tipi di sistemi di illuminazione a binario comunemente utilizzati:
Con un binario monofase, tutti gli apparecchi collegati sono legati a un unico circuito elettrico. Ciò significa che tutte le luci si accendono o si spengono contemporaneamente con un unico interruttore. Questo tipo di binario è una soluzione semplice ed economica per spazi più piccoli o applicazioni in cui è sufficiente un singolo gruppo di illuminazione, come sopra un'isola della cucina in casa o in un piccolo spazio commerciale. L'installazione è relativamente semplice, rendendola un'opzione adatta per molti progetti comuni.
Un binario trifase offre un maggiore controllo sull'illuminazione grazie a tre circuiti di alimentazione separati all'interno dello stesso binario. Ciò consente di suddividere gli apparecchi in gruppi diversi e di controllarli o dimmerarli in modo indipendente. Questo è vantaggioso in spazi commerciali più grandi come showroom, musei o uffici, dove diverse parti dello spazio richiedono un'illuminazione distinta. Ad esempio, l'illuminazione generale può essere separata dall'illuminazione d'accento, oppure le aree di presentazione e i passaggi possono essere evidenziati individualmente.
Per costruire un sistema di illuminazione a binario funzionale, sono necessari diversi componenti. Oltre al binario stesso, queste parti completano il sistema:
Componente | Funzione |
---|---|
Binari | La base conduttiva su cui vengono montati gli apparecchi e ricevono alimentazione. Disponibili in varie lunghezze e colori. |
Alimentatori | Forniscono elettricità al binario. Possono essere posizionati all'inizio, alla fine o al centro del binario. |
Connettori | Utilizzati per collegare più binari tra loro, sia in linea retta che ad angolo (forme a L, T o X). Ciò consente un layout flessibile. |
Tappi di Chiusura | Chiudono le estremità del binario in modo sicuro ed estetico, importante sia per la sicurezza che per la finitura. |
Apparecchi Illuminanti | Le fonti di luce stesse, come faretti o sospensioni, progettate specificamente per essere montate sul binario. |
Clip di Montaggio | Utilizzate per fissare saldamente il binario al soffitto o alla parete. |
Una corretta installazione dell'illuminazione a binario contribuisce alla funzionalità e alla sicurezza del sistema. Alcune considerazioni pratiche per installatori ed elettricisti:
Esiste un'ampia varietà di apparecchi per binari, che consente di trovare una soluzione adatta per quasi ogni esigenza di illuminazione. I tipi più comunemente usati sono:
La scelta di apparecchi specifici dipende dal flusso luminoso desiderato (Lumen), dal colore della luce (Kelvin), dalla resa cromatica (CRI) e dalla possibilità di dimmerazione. Gli apparecchi a LED sono diventati lo standard grazie alla loro efficienza energetica e lunga durata.