Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand

[AR111 12V]

[

Gli spot AR111 12V sono una scelta popolare per situazioni in cui è richiesta un'illuminazione precisa e direzionale. Queste lampade, caratterizzate da un diametro di 111 millimetri e dall'attacco G53 con due pin, erano originariamente progettate per la tecnologia alogena. Oggi, le varianti a LED sono diventate lo standard, offrendo vantaggi significativi in termini di consumo energetico e durata. Funzionano a bassa tensione (12V), il che richiede un trasformatore per il collegamento alla rete elettrica convenzionale.

]
1 prodotto
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Brand
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
[

Vantaggi degli spot LED AR111 12V

Passare dagli spot alogeni a quelli LED AR111 12V offre vantaggi tangibili sia per l'utente che per l'ambiente:

  • Efficienza Energetica: Gli spot LED AR111 consumano molta meno energia rispetto ai loro predecessori alogeni. Ad esempio, una lampada LED AR111 da 15W sostituisce una lampada alogena da 75W, il che si traduce direttamente in un risparmio sulla bolletta energetica.
  • Lunga Durata: Con una durata media di 30.000 a 50.000 ore di funzionamento, gli spot LED AR111 devono essere sostituiti molto meno frequentemente. Questo riduce la manutenzione e i costi associati.
  • Resa Cromatica e Qualità della Luce: I moderni spot LED AR111 hanno un alto Indice di Resa Cromatica (CRI di 90 o superiore), il che significa che i colori vengono resi in modo accurato e naturale. Questo li rende particolarmente adatti per illuminare opere d'arte, esposizioni o prodotti.
  • Minima Generazione di Calore: I LED convertono efficientemente l'energia in luce, con una minima dispersione di calore. Ciò contribuisce a un clima interno più stabile e protegge gli oggetti sensibili al calore.
  • Ecologici: Gli spot LED AR111 non contengono sostanze nocive come il mercurio, a differenza di alcuni tipi di illuminazione più vecchi, rendendo più facile il riciclaggio.

Funzionamento degli spot AR111 12V con un trasformatore

Come suggerisce il nome, gli spot AR111 12V funzionano a 12 Volt. Ciò significa che è necessario un trasformatore per convertire la tensione di rete (220-240V) alla tensione più bassa richiesta dalla lampada. È importante scegliere il trasformatore corretto per prevenire sfarfallii, guasti prematuri o altri problemi.

Diversi fattori sono importanti nella scelta di un trasformatore:

  • Compatibilità: Non tutti i trasformatori adatti per lampadine alogene funzionano bene con gli spot LED AR111. Molti vecchi trasformatori per alogene hanno un carico minimo superiore al wattaggio di una singola lampada LED, il che può causare sfarfallii o il mancato funzionamento delle lampade. Scegliere preferibilmente un trasformatore specifico per LED.
  • AC o DC: La maggior parte degli spot LED AR111 12V può funzionare sia con corrente alternata (AC) che con corrente continua (DC), poiché dispongono di un raddrizzatore integrato. Controllare sempre le specifiche della lampada LED e del trasformatore per garantirne la compatibilità.
  • Funzionalità Dimmerabile: Se gli spot AR111 devono essere dimmerabili, è fondamentale che sia la lampada LED che il trasformatore siano dimmerabili e compatibili tra loro. Un dimmer incompatibile può causare ronzii o una performance di dimmerazione instabile. Controllare le liste di compatibilità del produttore.
  • Wattaggio Richiesto: Calcolare il wattaggio totale di tutti gli spot AR111 collegati a un singolo trasformatore. Aggiungere una riserva di potenza di almeno il 10-20%.

Ad esempio: se si utilizzano sei spot LED AR111 12V da 10W ciascuno, il consumo totale è di 60W. Con una riserva del 20%, è necessario un trasformatore che possa fornire almeno 72W. Si consiglia di scegliere il wattaggio standard successivo, come un trasformatore da 75W o 80W.

Installazione e Punti di Attenzione Comuni

L'installazione degli spot AR111 12V è relativamente semplice, ma l'attenzione ai dettagli è importante per un funzionamento senza problemi.

Posizionamento e Apparecchi di Illuminazione

Gli spot AR111 sono molto versatili e possono essere utilizzati sia in apparecchi a incasso che a plafone. Si trovano comunemente in:

  • Spazi commerciali e showroom per l'illuminazione d'accento sui prodotti.
  • Musei e gallerie d'arte per illuminare le opere d'arte.
  • Locali del settore Horeca per creare un'atmosfera specifica.
  • Applicazioni residenziali, come soggiorni o cucine, per l'illuminazione mirata di attività o per evidenziare dettagli architettonici.

Per i sistemi di illuminazione a binario, sono disponibili speciali apparecchi AR111 che si agganciano al binario, offrendo flessibilità nel posizionamento della luce.

Punti di Attenzione Durante l'Installazione e la Manutenzione

  1. Selezione del Trasformatore: Assicurarsi che il trasformatore scelto sia compatibile con lo spot LED AR111. Ciò previene problemi come sfarfallio o ronzio.
  2. Cablaggio: Controllare le condizioni del cablaggio. Connessioni allentate possono portare a un'emissione luminosa instabile o addirittura a guasti. Per i sistemi a 12V, la caduta di tensione su cavi lunghi è un aspetto da considerare; utilizzare cavi di spessore sufficiente per minimizzare la perdita di potenza.
  3. Dissipazione del Calore: Sebbene i LED generino meno calore delle lampade alogene, una corretta dissipazione del calore è comunque importante. Assicurarsi che ci sia sufficiente ventilazione intorno allo spot, specialmente nelle installazioni a incasso, per prolungare la durata della lampada.
  4. Compatibilità del Dimmer: Se si desidera la dimmerazione, verificare la compatibilità del dimmer sia con gli spot LED che con il trasformatore. Utilizzare sempre un dimmer compatibile con i LED per ottenere la migliore performance di dimmerazione.
  5. Risoluzione dei Problemi: Se si verificano problemi come sfarfallio, ronzii o guasti imprevisti, controllare prima i trasformatori e il cablaggio. La causa si trova spesso qui, e non nella lampada LED stessa.

AR111 12V vs GU10 230V: Un Confronto

Sebbene sia gli spot AR111 12V che quelli GU10 siano spesso utilizzati per l'illuminazione direzionale, esistono differenze fondamentali nella loro installazione e utilizzo.

Differenze tra gli spot AR111 12V e GU10 230V
Caratteristica AR111 12V (attacco G53) GU10 230V
Tensione 12V (bassa tensione) 230V (tensione di rete)
Trasformatore Necessario? Sì, per convertire dalla tensione di rete No, connessione diretta alla tensione di rete
Attacco G53 (due pin, distanti 53mm) GU10 (attacco a baionetta)
Complessità dell'Installazione Leggermente più complessa a causa del trasformatore necessario Più semplice, 'plug-and-play'
Applicazione Spesso in contesti professionali (negozi, Horeca, musei) dove la qualità della luce e la dimmerabilità sono cruciali. Utilizzati anche in ambienti residenziali più grandi. Ampiamente utilizzati in abitazioni e piccoli spazi commerciali per l'illuminazione generale o d'accento.

La scelta tra uno spot AR111 12V e uno GU10 230V dipende dalla situazione specifica e dall'infrastruttura esistente. Per nuove installazioni che richiedono flessibilità e alta qualità della luce, l'AR111 12V può essere un'opzione adatta, a condizione di tenere conto della necessità di un trasformatore.

]