Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

[TL T8 72 cm]

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
    [

    Perché il tubo fluorescente T8 da 72 cm ora richiede un'alternativa a LED

    La produzione e l'importazione dei tradizionali tubi fluorescenti T8 sono state gradualmente eliminate a livello europeo a partire da settembre 2023. Questa decisione incoraggia il passaggio ad alternative a LED più sostenibili, che non solo sono più efficienti dal punto di vista energetico, ma contribuiscono anche a un ambiente migliore. Per gli utenti di tubi fluorescenti da 72 cm, ciò significa che la sostituzione con una versione a LED è il passo più logico e conveniente.

    Vantaggi di un tubo LED T8 da 72 cm

    • Efficienza energetica: Un tubo LED T8 da 72 cm consuma molta meno energia rispetto alla sua controparte fluorescente, portando a una notevole riduzione dei costi operativi.
    • Maggiore durata: La tecnologia LED è nota per la sua impressionante longevità, spesso fino a 50.000 ore di funzionamento. Ciò riduce la frequenza delle sostituzioni e minimizza la manutenzione.
    • Nessun tempo di riscaldamento: Le lampade a LED forniscono istantaneamente la massima potenza luminosa all'accensione, senza sfarfallio o necessità di riscaldamento.
    • Senza mercurio: A differenza dei tradizionali tubi fluorescenti, i tubi a LED non contengono mercurio nocivo, rendendoli una scelta più sicura sia per l'installazione che per lo smaltimento.
    • Migliore qualità della luce: I tubi LED T8 offrono spesso una resa cromatica più costante e superiore, migliorando l'esperienza visiva complessiva.

    Sostituzione diretta: dal tradizionale 72 cm al LED

    Sostituire un tubo fluorescente T8 tradizionale da 72 cm con una variante a LED è una procedura comune, ma scegliere il LED giusto è fondamentale per garantire la compatibilità e la potenza luminosa desiderata. Di seguito è riportata una panoramica delle potenze tradizionali più comuni e dei loro equivalenti a LED per la lunghezza di 72 cm:

    Tubo fluorescente T8 tradizionale (72 cm) Tubo LED T8 consigliato (72 cm)
    22 Watt LED da 10 - 12 Watt
    23 Watt LED da 10 - 12 Watt

    Verificare sempre le specifiche del tubo LED al momento dell'acquisto, per assicurarsi che sia un sostituto adatto alla propria configurazione attuale.

    Installazione: l'approccio corretto per i tubi LED T8 da 72 cm

    Quando si passa ai tubi LED T8 per i propri apparecchi da 72 cm, esistono due metodi di installazione principali. La scelta dipende dal tipo di tubo LED e dall'apparecchio esistente.

    Plug-and-Play (Tipo A)

    Questi tubi LED sono progettati per funzionare direttamente in apparecchi dotati di un reattore (compatibile). L'installazione è semplice: assicurarsi che l'alimentazione sia disattivata, rimuovere il vecchio tubo fluorescente e inserire il nuovo tubo LED T8. Se l'apparecchio ha uno starter, sostituirlo con lo starter LED in dotazione. Questo metodo è facile da usare e non richiede modifiche al cablaggio.

    Rimozione del reattore (Tipo B)

    Per una maggiore efficienza energetica e per eliminare l'effetto di un reattore obsoleto, si può optare per tubi LED che funzionano direttamente con la tensione di rete. Ciò richiede la rimozione del reattore esistente dall'apparecchio e la modifica del cablaggio. Questo metodo di installazione, noto anche come 'ballast bypass' o 'direct drive', deve essere eseguito da una persona con adeguate conoscenze elettriche per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento. Sono disponibili sia versioni 'single-ended' (alimentazione a un'estremità) che 'dual-ended' (alimentazione a entrambe le estremità).

    Alcuni tubi LED T8 sono 'universali' (Tipo A/B Ibrido), il che significa che sono compatibili con entrambi i metodi di installazione, offrendo flessibilità. Fare sempre riferimento alle istruzioni del produttore fornite con il tubo LED.

    Aspetti tecnici chiave per i LED T8 da 72 cm

    Oltre alla lunghezza e al metodo di installazione, ci sono altre specifiche tecniche che influenzano le prestazioni e l'idoneità di un tubo LED T8 da 72 cm:

    • Flusso luminoso (Lumen): Il valore in lumen indica la luminosità della lampada. Per un tubo LED T8 da 72 cm, ci si può generalmente aspettare una resa luminosa equivalente o superiore a quella del tradizionale tubo fluorescente da 22W/23W, con un consumo energetico inferiore.
    • Colore della luce (Kelvin): La temperatura del colore, espressa in Kelvin (K), determina l'atmosfera della luce. Le opzioni comuni per questa lunghezza includono il bianco caldo (circa 3000K) per un ambiente accogliente e il bianco freddo (circa 4000K–6500K) per applicazioni funzionali come le officine.
    • Indice di resa cromatica (CRI): Un CRI elevato (80 o superiore) garantisce che i colori appaiano naturali sotto la luce della lampada, migliorando la qualità visiva.
    • Dimmerabilità: Non tutti i tubi LED T8 da 72 cm sono dimmerabili. Se si desidera la regolazione dell'intensità luminosa, è importante selezionare una versione specificamente dimmerabile e verificare la compatibilità con il proprio dimmer.

    Applicazioni per l'illuminazione fluorescente da 72 cm

    I tubi fluorescenti T8 da 72 cm sono stati spesso utilizzati in apparecchi specifici dove le lunghezze standard come 60 cm o 120 cm non sono adatte. Si pensi a:

    • Apparecchi di illuminazione più vecchi in cucine e locali di servizio.
    • Illuminazione in mobili o sotto i pensili.
    • Spazi più compatti in garage o stanze per hobby dove una fonte di luce più corta è sufficiente.
    • Applicazioni industriali o commerciali specifiche progettate per questa dimensione.

    Ulteriori punti di attenzione

    Quando si sostituiscono i tubi fluorescenti da 72 cm, si consiglia di scegliere prodotti di marchi affidabili che possano garantire affidabilità e prestazioni. Ricordare inoltre che i vecchi tubi fluorescenti contengono mercurio e devono quindi essere smaltiti in modo responsabile presso un centro di riciclaggio. Ciò contribuisce a una gestione sostenibile dei rifiuti e alla protezione dell'ambiente.

    Passare ai tubi LED T8 da 72 cm è una scelta ponderata per chiunque cerchi una soluzione di illuminazione efficiente dal punto di vista energetico, a bassa manutenzione e di alta qualità, adatta per apparecchi specifici.

    ]