E14 Lamps
I portalampade rotativi, conosciuti come attacchi a vite Edison, rappresentano da decenni uno standard largamente utilizzato nell’illuminazione. I tipi più comuni sono E14 ed E27, riconoscibili dalla lettera 'E' di Edison e dal numero che indica il diametro in millimetri. Queste lampade trovano vasta applicazione negli ambienti domestici ma anche in installazioni commerciali o decorative.
Sostituire le tradizionali lampadine a incandescenza o alogene con attacco E14 o E27 con varianti LED offre vantaggi significativi. Le lampadine LED sono note per l'elevata efficienza energetica e la lunga durata. Un cambiamento può portare a un risparmio energetico fino al 90% rispetto alle vecchie soluzioni di illuminazione.
Quando scegli una lampadina LED per sostituire una lampadina a incandescenza, concentrati non sui Watt della lampadina LED, ma sui Lumen (intensità luminosa) e sui Watt che la lampadina sostituisce. Il valore Lumen indica quanto è luminosa la lampadina.
Wattaggio vecchia lampadina a incandescenza | Valore Lumen LED |
---|---|
15W | 130 - 160 lm |
25W | 220 - 250 lm |
40W | 400 - 470 lm |
60W | 700 - 800 lm |
75W | 1000 - 1050 lm |
100W | 1500 - 1600 lm |
La differenza principale tra una lampadina E14 e una E27 è il diametro dell’attacco, ovvero la filettatura che si avvita nel portalampada.
Attacco | Diametro | Caratteristica speciale |
---|---|---|
E14 | 14 millimetri | Conosciuto anche come 'attacco piccolo.' |
E27 | 27 millimetri | Conosciuto anche come 'attacco grande.' |
Una lampadina E27 non entra in un portalampada E14 e viceversa. Presta attenzione all’etichetta della lampadina o del portalampada quando acquisti.
[Immagine: Confronto visivo tra attacco E14 ed E27 con indicazione dei diametri]
La temperatura di colore di una lampada, espressa in Kelvin (K), determina l’atmosfera e la funzionalità della luce. Un valore Kelvin basso indica una luce più calda e gialla, mentre uno più alto corrisponde a una luce più fredda e bianca.
Kelvin (K) | Colore Luce | Applicazione |
---|---|---|
1800-2200K | Bianco extra caldo (luce di candela) | Ambienti d’atmosfera, come hotel, salotti e camere da letto. |
2700K | Bianco caldo | Atmosfera accogliente, simile alle lampadine tradizionali a incandescenza. |
3000K | Bianco caldo neutro | Zone generali, corridoi, reception. |
4000K | Bianco freddo | Postazioni di lavoro, cucine, uffici, scuole dove è richiesta concentrazione. |
6500K | Luce diurna bianca | Spazi che richiedono luce brillante e precisa, come laboratori o officine. |
Anche se gli attacchi sono standardizzati, le lampadine E14 ed E27 sono disponibili in diverse forme e stili. Questa varietà consente di scegliere la lampadina più adatta sia dal punto di vista funzionale sia estetico, in armonia con il tuo ambiente.
[Immagine: Collage di varie forme di lampadine (candela, pera, sfera, globo, riflettore, filamento) con attacchi E14 ed E27]
Le moderne lampadine LED E14 ed E27 offrono spesso più della semplice accensione e spegnimento. Opzioni dimmerabili e sistemi smart ti permettono un controllo extra su atmosfera e consumo energetico.
Molte lampadine LED E14 ed E27 sono dimmerabili, così puoi regolare l’intensità luminosa a piacere. In questo modo risparmi anche energia, poiché la lampadina consuma meno quando è regolata al minimo. Per il funzionamento è necessario un dimmer LED compatibile.
Alcune lampadine LED dimmerabili sono dotate della tecnologia ‘Dim to Warm’. Durante la regolazione della luminosità, non solo si abbassa l’intensità ma cambia anche la temperatura colore: una luce bianca calda da 2700K può gradualmente virare verso un bianco extra caldo, come 2200K, creando un’atmosfera più accogliente.
Per gli attacchi E27 sono disponibili anche lampadine LED smart. Offrono numerose funzionalità, come il controllo da remoto tramite app su smartphone o tablet. Puoi regolare colore della luce (RGB o bianco variabile) e intensità, impostare timer e persino collegare la lampada a assistenti vocali come Google Home o Amazon Alexa. Questo aumenta comfort e possibilità di creare scenari luminosi personalizzati.
Sostituire una lampadina con attacco rotativo E14 o E27 è un processo semplice che puoi svolgere da solo. Verifica sempre che la corrente sia staccata prima di iniziare.
Per sostituire la vecchia lampadina a incandescenza con una LED: