Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Batten 60 cm

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Subtotale
    0,00
    IVA
    0%
    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

    Perché una Batten LED da 60 cm è una soluzione luminosa conveniente

    Il passaggio dall'illuminazione tradizionale a tubi fluorescenti alle battens LED da 60 cm offre diversi vantaggi operativi e finanziari. Questi apparecchi sono progettati tenendo conto delle esigenze degli ambienti di lavoro moderni, mettendo al primo posto la sostenibilità e l'efficienza.

    Caratteristica Tubo fluorescente tradizionale da 60 cm (18W) Batten LED da 60 cm (circa 8-12W)
    Consumo energetico Più alto (circa 18W + perdita del reattore) Significativamente più basso (circa 8-12W)
    Durata Più corta (circa 10.000 - 20.000 ore) Molto più lunga (fino a 30.000 - 50.000 ore o più)
    Flusso luminoso (Lumen) Variabile, a seconda dell'età e del tipo Costante e alto per wattaggio
    Tempo di riscaldamento Breve tempo di riscaldamento con possibile sfarfallio Luminosità completa immediata
    Mercurio Contiene mercurio Senza mercurio
    Manutenzione Sostituzione frequente di tubo e starter Manutenzione molto ridotta

    Questa tabella mostra che l'investimento in una batten LED da 60 cm si ripaga velocemente grazie ai costi inferiori di energia e manutenzione, oltre a una qualità della luce migliorata e migliori prestazioni ambientali.

    Applicazioni tipiche per battens LED da 60 cm

    Grazie alle sue dimensioni compatte e all'efficiente resa luminosa, la batten LED da 60 cm è una soluzione versatile per vari contesti. La scelta della batten giusta dipende spesso dall'ambiente e dal grado di protezione richiesto.

    • Illuminazione per garage e ripostigli

      Nei garage e nei ripostigli è importante una luce chiara e uniforme per svolgere lavori o trovare oggetti. La batten da 60 cm fornisce luce a sufficienza anche in ambienti umidi. In questi contesti vengono spesso utilizzati apparecchi con classificazione IP44 o IP65, a seconda del livello di umidità.

      Batten LED da 60 cm montata in un garage o ripostiglio con luce ben distribuita
      Batten LED da 60 cm montata in un garage o ripostiglio con luce ben distribuita
    • Illuminazione sottopensile in cucine e banchi da lavoro

      Come luce sottopensile, la batten LED da 60 cm offre illuminazione diretta sui piani di lavoro, ad esempio in cucine o sopra i banchi. Questo contribuisce a una migliore visibilità nei lavori di precisione. In questi casi, sono spesso preferite dimensioni compatte e un design lineare. Una tonalità di luce calda (3000K) aggiunge atmosfera domestica, mentre il bianco freddo (4000K) è più funzionale.

    • Illuminazione d'accento e di emergenza in piccoli ambienti

      La batten LED da 60 cm può anche servire come luce d'accento o integrazione all'illuminazione esistente in piccoli magazzini, armadi tecnici o ripostigli. Alcuni modelli sono collegabili in serie, permettendo un flusso luminoso continuo su distanze più lunghe, riducendo la necessità di più punti luce.

    Specifiche tecniche da considerare per le battens LED da 60 cm

    Quando si sceglie una batten LED da 60 cm, è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti tecnici che determinano l'idoneità dell'apparecchio all'uso specifico e le prestazioni a lungo termine.

    • Grado di protezione IP: Questo valore indica il livello di protezione contro polvere e acqua.
      • IP20: Adatto per ambienti interni asciutti, come armadi o vetrine.
      • IP44: Resistente agli spruzzi, utile in ambienti interni umidi come cucine o bagni (non direttamente nella zona doccia).
      • IP65: Resistente a polvere e getti d'acqua, indicato per uso esterno o ambienti molto umidi, offre protezione sufficiente.
    • Tonalità della luce (Kelvin): La temperatura colore influisce su atmosfera e funzionalità dello spazio.
      • 2700K - 3000K (bianco caldo): Crea un'atmosfera accogliente, ideale per sotto i pensili della cucina.
      • 4000K (bianco neutro): Una luce più neutra e funzionale che favorisce la concentrazione, molto utilizzata su banchi da lavoro e spazi tecnici.
      • 6000K - 6500K (bianco diurno): Luce brillante e stimolante, perfetta dove è richiesto dettaglio e alta attenzione.
    • Lumen (flusso luminoso): Più alto è il valore di lumen, più luce fornisce la batten. Per una batten da 30 cm può bastare un valore lumen più basso rispetto a corpi più grandi, a seconda dell'area da illuminare.
    • Collegamento: Molte battens da 30 cm sono fornite con presa per la corrente, oppure prevedono un collegamento diretto a 230V. Alcune versioni sono collegabili in serie su un unico punto, utile per lunghi tratti di illuminazione.
    • Dimmerabile: Se desideri regolare l'atmosfera, scegli una versione dimmerabile e verifica la compatibilità con il dimmer LED.

    Guida pratica all'installazione

    L'installazione di una batten da 30 cm è solitamente semplice. La maggior parte dei modelli è progettata per un montaggio rapido e immediato, risparmiando tempo sul posto di lavoro.

    1. Preparazione: Disattiva la corrente nell'area dove installare la batten. Controlla sempre con un tester.
    2. Posizionamento e marcatura: Determina il punto esatto e segna i fori usando le staffe di fissaggio dell'apparecchio.
      dettaglio di staffa di fissaggio con vite
      Dettaglio di staffa di fissaggio con vite
    3. Fissaggio delle staffe: Pratica i fori e fissa le staffe con le viti e i tasselli adatti alla superficie.
    4. Collegamento dei cavi: In base al tipo di batten (con spina, collegamento diretto o collegamento in serie), collega i fili seguendo le istruzioni. Fai attenzione a fase, neutro e terra. Nei sistemi collegabili in serie, la prima batten va collegata alla corrente, le successive alla precedente.
    5. Posizionamento della batten: Inserisci o fai scorrere la batten nelle staffe fissate.
    6. Test: Riattiva la corrente e controlla il corretto funzionamento.

    Se si collegano più battens in serie, è importante non superare la lunghezza massima o il numero di apparecchi specificati dal produttore, per evitare sovraccarichi. [schema: schema di collegamento in serie di più battens]

    Conclusione: illuminazione compatta che fa la differenza

    Le battens da 30 cm sono una soluzione pratica per molteplici esigenze di illuminazione. La loro dimensione compatta, unita ai vantaggi della tecnologia LED, le rende una scelta saggia per un'illuminazione mirata ed efficiente in spazi ristretti o aree specifiche. Che si tratti di illuminare un piano di lavoro, una dispensa o valorizzare una vetrina, queste battens assicurano una resa luminosa affidabile e duratura. Per installatori e tecnici, rappresentano una soluzione a facile installazione e con lunga durata, garantendo la soddisfazione dell'utente finale.