Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Batten 150 cm

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Subtotale
    0,00
    IVA
    0%
    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

    La transizione verso i LED: una scelta consapevole per risparmio energetico e sostenibilità

    La produzione e l'importazione delle tradizionali lampade fluorescenti sono progressivamente eliminate, motivo per cui la batten LED sta diventando sempre più la soluzione preferita. Il passaggio alle battens LED da 150 cm offre vantaggi immediati che vanno oltre il semplice rispetto delle nuove normative.

    • Alta efficienza energetica: Le battens LED consumano significativamente meno energia rispetto alle loro controparti tradizionali. Una batten LED da 40W può ad esempio sostituire un apparecchio TL 2x58W, consentendo un risparmio energetico anche superiore al 50%.
    • Lunga durata: Con una vita utile prevista tra 30.000 e 70.000 ore, le battens LED durano molto più a lungo dei tubi fluorescenti tradizionali. Questo riduce la frequenza delle sostituzioni e i relativi costi di manutenzione, particolarmente vantaggioso in ambienti aziendali di grandi dimensioni.
    • Luce immediata senza sfarfallio: Le battens LED garantiscono da subito la piena luminosità senza tempi di riscaldamento e non presentano fastidiosi sfarfallii. Ciò crea un ambiente più confortevole e produttivo, meno affaticante per la vista.
    • Ecologiche: A differenza dei tubi fluorescenti tradizionali, le battens LED non contengono mercurio o altre sostanze nocive, rappresentando una soluzione più sostenibile per l’ambiente.
    Confronto tubo TL tradizionale vs batten LED
    Confronto tubo TL tradizionale vs batten LED

    Applicazioni ideali per battens LED da 150 cm

    La versatilità della batten LED da 150 cm la rende adatta sia per ambienti commerciali che domestici. La scelta della batten dipende spesso dalle condizioni ambientali e dalla qualità della luce desiderata. Ecco alcuni esempi comuni di applicazione:

    • Laboratori e garage: Qui la luce brillante e funzionale è essenziale per la precisione e la sicurezza. Battens con elevato flusso luminoso e luce bianca fredda (4000K-6500K) sono generalmente preferite.
    • Magazzini e depositi: Un'illuminazione uniforme su ampie superfici migliora efficienza e sicurezza. In questi casi sono spesso scelte battens con passaggio per agevolare l’installazione.
    • Parcheggi coperti: Richiedono illuminazione robusta, resistente ad acqua, polvere e urti (alti valori IP e IK).
    • Stabilimenti produttivi e industria: In ambienti esigenti sono fondamentali battens con alto grado di protezione IP e IK e una resa luminosa stabile.
    • Cantine e locali tecnici: Dove umidità e polvere sono presenti, servono battens con idoneo grado di protezione.
    • Cucine e lavanderie: Illuminazione funzionale sopra i piani di lavoro e in ambienti umidi.
    Esempi di installazione batten LED 150cm in diversi ambienti

    Per settori con requisiti specifici, come l’industria alimentare, sono disponibili battens resistenti a detergenti e pulizia ad alta pressione, conformi a rigorose normative di sicurezza alimentare.

    Specifiche tecniche della batten LED 150cm

    Quando si sceglie la batten LED da 150 cm, entrano in gioco varie caratteristiche tecniche che ne determinano l’idoneità all'applicazione scelta. Di seguito una panoramica delle specifiche principali:

    Specifiche Descrizione e rilevanza per batten LED 150cm
    Flusso luminoso (Lumen) Quantità di luce prodotta. Per le battens 150cm varia generalmente tra 3500 e 7200 lumen, in base a wattaggio ed efficienza (lumen/watt). Flussi più alti sono ideali per ambienti che necessitano tanta luce come laboratori o magazzini.
    Tonalità di luce (Kelvin) La temperatura colore della luce, espressa in Kelvin (K). Le opzioni più comuni sono bianco caldo (ca. 3000K) per un’atmosfera accogliente, bianco neutro (ca. 4000K) per aree di lavoro, e bianco diurno (ca. 6500K) per ambienti molto luminosi. Alcune battens offrono impostazione CCT tramite interruttore sull’apparecchio.
    Grado di protezione IP (Ingress Protection) La protezione da polvere e acqua. Per outdoor o ambienti umidi sono importanti IP65, IP66 o anche IP67 (completamente sommergibile). Per interni asciutti, IP20 è solitamente sufficiente.
    Grado di protezione IK (Impact Protection) La resistenza agli urti dell’apparecchio, su una scala da IK00 a IK10. Un IK elevato (es. IK08 o IK10) indica resistenza a impatti e atti vandalici, utile in aree pubbliche o industriali.
    Indice di resa cromatica (CRI) Indica la fedeltà dei colori sotto la luce della lampada. Un CRI tra 80 e 89 è considerato buono e adatto alla maggior parte delle applicazioni. CRI superiore a 90 è importante dove la resa cromatica è cruciale.
    Cablaggio passante Molte battens LED 150cm dispongono di collegamento passante, rendendo possibile collegare più apparecchi in serie senza dover tirare alimentazione separata. Questo semplifica l’installazione in file lunghe.
    Wattaggio Il consumo della batten. Insieme al rapporto lumen/watt determina la resa finale e il risparmio energetico. I wattaggi comuni sono 35W, 45W o 50W per una batten da 150 cm, quale sostituzione di apparecchi fluorescenti di potenza superiore.

    Consigli pratici per l’installazione della batten LED 150cm

    L’installazione di una batten LED 150cm è semplice, soprattutto grazie ai moderni sistemi di collegamento. Ecco i passaggi generali e i consigli da seguire per un’installazione sicura e corretta:

    1. Prima la sicurezza: Disattivare sempre l’alimentazione dal quadro elettrico prima di iniziare. Verificare con un tester che la corrente sia realmente assente.
    2. Determinare e segnare la posizione: Individuare il punto esatto e segnare i fori per le staffe di montaggio considerando eventuali allacciamenti esistenti. Utilizzare una livella per un fissaggio dritto.
    3. Posizionare le staffe: Fissare al soffitto o alla parete le staffe incluse con viti e tasselli adatti. Le staffe sono spesso disegnate per permettere l’aggancio facile della batten.
    4. Collegamento elettrico: Collegare i fili della batten alla rete. Molte battens LED permettono collegamento diretto a 230V. Nei modelli passanti, i fili di ingresso vanno da un lato, e i fili verso la lampada successiva dall'altro. Prestare attenzione ai colori dei fili (fase, neutro, terra). I modelli moderni offrono pratiche connessioni rapide.
      Dettaglio connettori rapidi e cablaggio passante in una batten LED
      Dettaglio connettori rapidi e cablaggio passante in una batten LED
    5. Bloccare la batten: Agganciare o far scorrere bene la batten LED nelle staffe fissate. Verificare che sia ben bloccata e stabile.
    6. Controllo: Riattivare la corrente e controllare il funzionamento della lampada e che fornisca la luce desiderata.

    Se si desidera collegare più battens in fila, è consigliabile verificare che il modello scelto sia idoneo per il cablaggio passante e conoscere la corrente massima supportata per evitare sovraccarichi. Consultare sempre il manuale del produttore per istruzioni e regole di sicurezza specifiche. In caso di dubbio, rivolgersi ad un elettricista qualificato.

    Domande frequenti sulle battens LED 150cm

    Nell’acquisto di una batten LED 150cm sorgono spesso alcune domande specifiche. Rispondiamo di seguito per offrire un quadro chiaro:

    Una batten LED 150cm può essere usata all’esterno?

    Sì, purché abbia il giusto grado di protezione IP. Per uso esterno o ambienti umidi è richiesto almeno IP65, che protegge da polvere e getti d’acqua. Le battens con grado IP20 sono adatte solo ad ambienti interni asciutti. Controllare sempre le specifiche del prodotto.

    Le battens LED 150cm sono dimmerabili?

    Non tutte le battens LED 150cm sono dimmerabili. Se è necessaria la funzione dimmer, è importante sceglierne una specificatamente dichiarata come "dimmerabile" e utilizzare un dimmer compatibile per LED.

    Quanta luce produce una batten LED 150cm?

    Il flusso luminoso è espresso in lumen. Una batten LED 150cm può produrre tra circa 3500 e oltre 7000 lumen, in base a wattaggio ed efficienza dei LED. Per la maggior parte delle installazioni vanno bene 4500-6000 lumen; per aree che richiedono molta luce, meglio puntare a valori superiori ai 6000 lumen.

    Posso collegare più battens LED 150cm in serie?

    Molte battens LED 150cm sono predisposte per collegamento passante, permettendo di installare più apparecchi una dopo l’altra, utile per file lunghe in magazzini o corridoi: serve un solo punto di alimentazione. Attenzione al carico massimo supportato dal cablaggio passante.