Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Batten 120 cm

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Subtotale
    0,00
    IVA
    0%
    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

    Vantaggi dell’illuminazione LED Batten da 120 cm

    Scegliere una batten LED da 120 cm rispetto a tecnologie di illuminazione più tradizionali offre numerosi vantaggi concreti. Questi benefici contribuiscono sia all’efficienza operativa che a una migliore qualità della luce.

    • Considerevole risparmio energetico: Le batten LED consumano molto meno rispetto ai tubi fluorescenti convenzionali. Ad esempio, una lampada TL da 36W può essere sostituita da una batten LED da circa 18W a 25W con flusso luminoso uguale o superiore, riducendo direttamente i costi energetici.
    • Lunga durata: Con una durata media stimata tra 30.000 e 50.000 ore, le batten LED durano molto di più dei tubi fluorescenti tradizionali, diminuendo la frequenza delle sostituzioni e i costi di manutenzione.
    • Accensione immediata e senza sfarfallio: Le batten LED raggiungono la piena luminosità subito dopo l’accensione, senza tempi di attesa o sfarfallii visibili, rendendo l’ambiente di lavoro più confortevole.
    • Composizione ecologica: Le batten LED non contengono mercurio né altre sostanze pericolose, risultando una scelta responsabile per l’ambiente e semplificando lo smaltimento.
    • Installazione flessibile: Grazie al design sottile e alle staffe incluse, le batten LED da 120 cm sono facili da fissare a soffitto o parete. Molti modelli sono inoltre collegabili per creare linee luminose continue senza interruzioni visibili.

    Cosa considerare nella scelta di una LED Batten da 120 cm

    Quando si sceglie una batten LED da 120 cm, occorre valutare alcune caratteristiche tecniche specifiche che determinano l’idoneità dell’apparecchio per l’applicazione desiderata e la prestazione complessiva.

    Caratteristica Descrizione e importanza
    Lumen (lm) Il flusso luminoso dell’apparecchio. Per l’illuminazione generale è desiderabile un alto valore in lumen (ad esempio 3000-4800 lumen). Per luce d’accento bastano valori inferiori.
    Colore della luce (Kelvin - K) Determina l’atmosfera della luce. Opzioni comuni:
    • Bianco caldo (3000K): indicato per ambienti accoglienti come negozi o mense.
    • Bianco neutro (4000K): colore versatile per uffici, garage e depositi.
    • Bianco freddo / bianco diurno (6000K-6500K): per ambienti che richiedono una luce brillante e funzionale, come laboratori o aree produttive.
    Grado di protezione IP Il livello di protezione contro polvere e umidità.
    • IP20: solo per ambienti interni asciutti.
    • IP44: protetto da spruzzi d’acqua, utilizzabile in ambienti umidi come bagni (non direttamente sotto la doccia).
    • IP65: resistente a polvere e getti d’acqua, indicato per esterni o ambienti industriali umidi/polverosi.
    Scegli sempre un grado IP adatto alle condizioni ambientali.
    Indice di resa cromatica (CRI) Indica quanto i colori appaiono naturali sotto la luce della batten. Si consiglia un CRI di almeno 80, fondamentale per negozi o uffici dove è richiesta una buona fedeltà cromatica.
    Collegabilità Verifica se la batten è collegabile per creare linee di luce lunghe senza interruzioni. Utile in corridoi o grandi capannoni.
    Opzioni dimmerabili Se si desidera regolare l’intensità luminosa, scegliere una batten LED dimmerabile, prestando attenzione alla compatibilità con i sistemi di regolazione (es. DALI o triac).

    Applicazioni dell’illuminazione LED Batten da 120 cm

    La versatilità della batten LED da 120 cm la rende adatta a una vasta gamma di ambienti. La struttura robusta, spesso con corpo antiurto, e la distribuzione efficiente della luce ampliano le possibilità di utilizzo.

    Questi apparecchi sono molto richiesti per:

    • Garage e officine: Luce funzionale e brillante senza ombre per lavori di precisione e sicurezza. L’illuminazione uniforme delle batten da 120 cm è ideale per questi contesti.
    • Magazzini e depositi: Illuminazione uniforme per localizzare facilmente i prodotti e aumentare l’efficienza. Sistemi collegabili sono pratici per corridoi lunghi.
    • Cantine e locali tecnici: Ambienti meno frequentati traggono beneficio dalla lunga durata e bassa manutenzione delle batten LED.
    • Negozi e supermercati: Aspetto moderno, luce brillante e uniforme, spesso in toni neutri o freddi per valorizzare i prodotti.
    • Parcheggi: Versioni robuste, spesso con resistenza al vandalismo (valore IK più alto) e alto flusso luminoso migliorano sicurezza e visibilità.
    • Tettoie e gallerie esterne: Con grado IP più alto, queste batten sono adatte anche a spazi esterni protetti.

    Installazione e manutenzione delle batten LED da 120 cm

    L’installazione di una batten LED da 120 cm è generalmente semplice, contribuendo alla popolarità tra installatori e fai-da-te. Gli apparecchi vengono spesso forniti completi di staffe o morsetti di fissaggio, che consentono un montaggio rapido e sicuro a soffitto o parete.

    Tipicamente, l’installazione comprende questi passaggi:

    1. Sicurezza prima di tutto: Disattivare sempre la corrente nel quadro elettrico prima di iniziare. Verificare con un tester che la tensione sia davvero assente.
    2. Marcatura e preparazione: Segnare i fori sulla posizione desiderata e assicurarsi di avere una superficie stabile.
    3. Montaggio delle staffe: Fissare le staffe incluse a soffitto o parete, usando appositi tasselli e viti.
    4. Collegamento dei cavi: Collegare in sicurezza i cavi di alimentazione alle morsettiere della batten, seguendo le istruzioni del produttore. Prestare attenzione a fase, neutro e terra.
    5. Posizionamento dell’apparecchio: Fare scattare o far scorrere la batten LED da 120 cm nelle staffe montate, assicurandosi che sia saldamente fissata.
    6. Test e completamento: Riattivare la corrente e verificare il funzionamento dell’illuminazione.

    La manutenzione delle batten LED è minima: basta pulire periodicamente gli apparecchi con un panno morbido e umido per rimuovere polvere e sporco, mantenendo così il flusso luminoso. Se installate e utilizzate correttamente, queste batten sono progettate per funzionare a lungo e in modo affidabile senza ulteriori interventi.

    Domande frequenti sulle batten LED da 120 cm

    Come posso sostituire una vecchia plafoniera TL da 120 cm con una batten LED?

    È possibile rimuovere completamente la vecchia plafoniera e collegare la batten LED da 120 cm direttamente ai punti di alimentazione esistenti. Le batten LED sono apparecchi completi e non richiedono ballast o starter esterni.

    Tutte le batten LED da 120 cm sono collegabili?

    Non tutti i modelli sono collegabili. Verificare sempre le specifiche tecniche o la descrizione del prodotto. Le versioni collegabili sono spesso fornite con appositi giunti di collegamento.

    Qual è la differenza tra una batten LED e un tubo LED TL?

    Un tubo LED TL è un tubo da inserire in una plafoniera TL esistente con attacco G13, eventualmente modificando i cablaggi o sostituendo lo starter. Una batten LED è invece un apparecchio completo, sottile, con sorgente luminosa LED integrata, da collegare direttamente alla rete elettrica. La batten rappresenta una soluzione più rapida e spesso anche più elegante dal punto di vista estetico.

    Posso usare una batten LED da 120 cm all’esterno?

    Dipende dal grado di protezione IP della plafoniera specifica. Per installazioni all’aperto o in ambienti umidi, occorre una batten con classe almeno IP65. Verificare sempre nelle informazioni prodotto.